Attualità

Libera Rappresentanza dei Militari. L’appello del presidente Girolamo Foti ai capi di stato maggiore: “Abituatevi al cambiamento”

Condivid

NOLA. Si è chiuso lo scorso 13 marzo, per il presidente del sindacato militare “Libera Rappresentanza dei militari”, Girolamo Foti, un capitolo tortuoso durato circa 4 anni. L’ex delegato cocer è stato, infatti, assolto perchè “il fatto non costituisce reato” dal tribunale di Napoli per la presunta accusa di diffamazione nei confronti dei suoi superiori e dell’intera scala gerarchica dell’esercito. Foti ha espresso il suo parere al riguardo in una incisiva lettera declamata al meeting “La svolta dei diritti sindacali dei militari”, che si è tenuto sabato 30 marzo, presso l’auditorium del museo della Guerra in Nola.

LA LETTERA – “Queste mie parole sono artiglieria. I vostri interventi mi hanno profondamente preoccupato. Mi hanno fatto riflettere, soprattutto sui diversi aspetti delle persone. Sento il dovere morale come presidente del sindacato Libera Rappresentanza dei Militari e come lavoratore con le stellette, di prendere le distanze dai vostri interventi fuori dal tempo. Le vostre parole sui diritti sindacali non ci appartengono e lo dimostreremo in tutte le realtà sindacali. Il nostro sindacato è libero e distante dall’amministrazione. Siete apparsi a mio parere, timidi e distanti dall’idea del sindacato militare. Nessun sindacato mette in discussione la funzionalità operativa del corpo militare. Ognuno ha il proprio ruolo. Abituatevi al cambiamento. Abituatevi a pensare che tantissime cittadine e città con lavoratori militari non la pensano come voi. Siamo stanchi si abbassare la guardia ed accettare certe ingiustizie, accettare un sistema obsoleto che non tutela alcun diritto militare. Siamo stanchi di piangere, di far soffrire le nostre famiglie per difenderci dal nulla, di subire senza reagire contro coloro che fanno i forti contro i deboli e i deboli contro i forti. Adesso non abbiamo più voglia di brillare ma di esplodere. E il nostro sindacato esploderà. Noi stiamo scrivendo la storia dei militari”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 15:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme

Napoli celebra il ritorno delle palme in viale Augusto, a Fuorigrotta, con il completamento di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 14:33

Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro turiste in 24 ore

Nuova ondata di furti sulla spiaggia libera di Mappatella Beach, sul lungomare di Napoli, dove… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 14:33

Napoli, arrivano i cassonetti interrati per la raccolta differenziata:

Napoli– Cambia il volto della raccolta differenziata nel cuore della città. In 18 tra piazze… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 14:05

Agropoli, maxi-truffa con assegni falsi e riciclaggio: 4 misure cautelari

Agropoli  – Assegni falsificati per acquistare minicar, carte di credito rubatee un sistema di riciclaggio… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:55

Orrore a Cava de’ Tirreni: 7 coltellate alla moglie nel sonno, poi tenta il suicidio

Cava dè Tirreni - Un altro drammatico episodio di violenza scuote il Salernitano, un ennesimo… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:45

Incendio a Pastorano, l’Arpac: “Diossine nei limiti, nessun superamento dei valori di legge”

Nessun allarme ambientale dopo l’incendio divampato lo scorso 9 luglio nella zona industriale di Pastorano,… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 13:35