#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:30
18.6 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...

Le pagelle azzurre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meret 7 – Può fare poco o nulla sui gol, soprattutto il secondo frutto della deviazione di Koulibaly. Non sicurissimo su un paio di prese e qualche rilancio, ma nella ripresa evita il tris.

Hysaj 5 – In grande difficoltà, travolto dalle folate offensiva dell’Arsenal. Costretto a scarichi complessi, come quello che manda in tilt Fabian. Nella ripresa può respirare, ma soffre sulle ripartenze.

Koulibaly 6 – Il pallone gli passa sulle gambe sul gol, ma ne salva almeno due con due interventi quasi da portiere. Sfortunato invece sulla deviazione. Per il resto, considerando quanto il Napoli ha subito, è difficile dargli particolari responsabilità.

Maksimovic 6 – Balla non poco quando viene puntato, ma ci mette almeno una pezza in almeno tre occasioni andando a chiudere anche alle spalle di Hysaj. Tiene la barca a galla anche sulle palle inattive.

Mario Rui 4 – Dovrebbe essere il terminale principale per l’uscita difensiva, come avviene in campionato, ma l’Arsenal ha un ritmo di un altro pianeta e colleziona palle perse. Su una di queste nasce il primo gol.

Callejon 5,5 – Uno dei pochi che almeno tiene botta dal punto di vista fisico, badando al sodo sulla pressione. Nel finale attacca la profondità con continuità, ma non viene premiato con il filtrante giusto. 

Fabiàn​ 5 – Prova sempre a giocare, accentuando le difficoltà del Napoli in uscita difensiva sul pressing dell’Arsenal. Rischia la verticale, ma colleziona solo palle perse. Fatica anche sui duelli individuali, cresce solo nella ripresa ma per un discorso collettivo

Allan 5,5 – Alla vigilia aveva espresso il desiderio di tornare sui livelli di fine 2018, ma è un lontano parente. Merito dell’Arsenal, che va sovraritmo per 50 minuti almeno, ma anche grossi demeriti del brasiliano che sbaglia troppo anche in uscita sulla pressione inglese.

Zielinski 5 – Primo tempo da incubo, costretto quasi sempre a rincorrere senza poter mai puntare la porta. Meglio nella ripresa, ma si divora in scivolata il 2-1 al momento di appoggiare solo in porta.

Insigne 5 – Dopo un primo tempo di pura sofferenza, sbagliando tantissimo, ha sui piedi la palla gol più ghiotta – su un pallone anche comodo – per un pesantissimo gol in trasferta, ma calcia incredibilmente alto.

Mertens 5 – Non spreca la palla gol di Insigne, ma di certo non offre una prestazione migliore. Una palla in profondità su cui non ci arriva di testa, per il resto tanto pressing sterile sull’uscita dell’Arsenal (dal 65′ Milik 6 – Attacca la profondità quando l’Arsenal alza la linea per non farsi schiacciare nel finale, ma non ha grande assistenza. Pochi palloni giocabili, spesso costretto a svariare)


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2019 - 23:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento