«L’iniziativa in ricordo dei moti di Battipaglia è il filo conduttore che ci porta ad oggi: la difesa dei diritti e del lavoro passa attraverso la mobilitazione. Solo interventi pubblici e privati possono frenare la crisi e ridurre il gap tra Nord e Sud. Il decreto crescita che richiama una sola volta il Mezzogiorno nelle misure che si stanno approntando, si rivela insufficiente. Poche risorse per le Zes, nessun intervento per le politiche industriali, lo sviluppo e la ricerca, pochi interventi per l’occupazione. In regione Campania va avviato un vero confronto con il governo regionale per le crisi che stanno coinvolgendo molte realtà produttive di ogni provincia. Se la risposta dovrà essere la mobilitazione il sindacato ne indicherà le ragioni». A dirlo il segretario generale della Cgil Campania, Nicola Ricci, nel corso dell’assemblea pubblica promossa dalla Cgil Salerno per il 50esimo anniversario dei moti di Battipaglia.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto