#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
26.3 C
Napoli

Lavorare comprando e vendendo azioni: oggi si fa online e lo fanno i giovani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Investire in azioni è un ottimo metodo per iniziare a generare entrate extra e assicurare una discreta somma di denaro per il futuro. Ma c’è una ragione per cui i broker guadagnano enormi stipendi: il mercato azionario è volatile e richiede un adattamento per far fronte alla caduta dei prezzi e ai relativi problemi. Sì, la comodità di una professione che si può svolgere oggi comodamente dal pc di casa, ha avvicinato molti giovani, ma quelli avventati e non studiosi non dureranno a lungo.

Molti giovani alle prime armi nell’investire stanno imparando il più possibile prima di investire denaro. Quando si inizia, è sempre meglio usare i soldi che ci si può permettere di perdere nel caso qualcosa vada storto. Significa che ci si mette in condizione di imparare dai propri errori iniziali e di riprovare quando si è capito come funziona il mercato del trading. In questo modo, non si perderà mai una quantità di capitale che può danneggiare la vita, ma si sarà in grado di aumentare i propri investimenti nel tempo.

Trading: non smettere mai di fare ricerca e informarsi

Se si sta cercando di guadagnare rapidamente nei mercati azionari, significa che o si han già un sacco di soldi e tanta esperienza o si è molto ingenui.
Storie di successo su investimenti rapidi che hanno garantito enormi profitti provengono quasi sempre da persone che sapevano cosa stavano facendo e avevano una chiara strategia.
Quando si inizia, è essenziale tracciare i motivi per cui si vuole investire, gli obiettivi e l’importo che si spera di raggiungere entro una certa data. Investire, infatti, è un gioco a lungo termine perché consente di utilizzare previsioni logiche e analitiche su dove si sta dirigendo un settore.
Per esempio, alcune persone potrebbero aver investito denaro nell’industria americana della cannabis, prevedendo che il mercato sarebbe andato alle stelle. Poi, hanno visto le azioni fluttuare grazie a nuove normative e la concorrenza ha causato enormi problemi. Se qualcuno li avesse indirizzati prima a fare ricerche, avrebbero saputo quali compagnie erano più stabili e quali avevano collegamenti con il mercato canadese.

Si devono capire chiaramente i termini di base del mercato azionario per avere qualche possibilità di fare investimenti utili. All’inizio sembrerà molto lavoro, ma più si studia e si scopre come funziona il mercato azionario, più gli stessi termini si ripetono ancora e ancora. Alla fine, li si conoscerà e padroneggerà tutti e si sarà in grado di capire tutte le loro applicazioni.

Prima di iniziare a investire, si deve fare un duro lavoro di studio e poi si vedranno i benefici in seguito. Ci sono numerosi libri scritti da esperti nel mercato azionario con ottimi consigli dedotti da anni di esperienza ed ecco una guida online sulla compravendita di azioni. Una volta che si è capito come funziona il mercato azionario e che ci si sente sicuri delle proprie conoscenze, è possibile iniziare a fare investimenti.

Ovviamente il trader non deve prestare attenzione solo al mercato. Le azioni sono legate ai profitti e al successo di un’azienda, quindi è fondamentale osservare eventuali fattori esterni che potrebbero influenzarli.
Ad esempio, guardando esclusivamente al mercato azionario si potrebbe essere indotti a ritenere che l’industria automobilistica stia andando bene e possa essere un buon investimento. Ma tenendo d’occhio la politica globale e osservando attentamente le politiche del governo, si può intuire che la conseguente guerra commerciale con la Cina potrebbe renderla un investimento volatile negli anni a venire.
Allo stesso modo, le nuove leggi sulle società tecnologiche o le multe imposte sulla base di nuove regole potrebbero iniziare a intaccare i profitti in forte crescita di cui queste hanno goduto nel corso degli anni. Ancora, il clima può danneggiare le catene di approvvigionamento, una brutta stagione può causare perdite di produzione e il comportamento strano di un CEO può offuscare la reputazione di un’azienda. Quando si investe nel mercato azionario, più si conosce il mondo e quali sono i fattori in gioco, minore sarà il rischio.

Attenzione ai consigli degli altri

È sempre meglio evitare i “suggerimenti” di amici o di leader del settore senza aver svolto la propria ricerca e aver raccolto e analizzato i propri dati. Ci sono stati anche casi di esperti che ricevevano denaro per incoraggiare altri a comprare o vendere azioni. Per questo si dovrebbe procedere con un investimento solo se corrisponde alla propria comprensione delle condizioni del mercato. Se qualcosa sembra sbagliato o non ha senso, è meglio lasciar perdere. Dopotutto, le persone che danno un consiglio non rischiano di perdere nulla: il rischio è invece per le persone che lo seguono.
Può comunque succedere di fare tutte le ricerche nel mondo, capire i mercati globali e i fattori esterni, e che qualcosa possa ancora ugualmente andare storto. Benvenuti nel mercato azionario.

La cosa peggiore in assoluto che qualcuno possa fare quando vede i propri titoli precipitare e le cose van male, è farsi prendere dal panico. Quando ci si lascia prendere dal panico, non si prendono decisioni logiche ma emotive, basate sulla paura di perdere denaro. Ironia della sorte, sono quelle decisioni che mettono maggiormente a rischio. Poiché le scorte stanno crollando ora non significa che non si riprenderanno e cresceranno più tardi. Di nuovo, se si è condotto in precedenza una buona ricerca, si può fare una valutazione intelligente di ogni situazione e procedere partendo da lì.
In alcuni casi, si potrebbe anche valutare i prezzi delle azioni in calo come un vantaggio. Se si è sicuri che l’azienda si riprenderà e farà bene, allora è possibile sfruttare questa opportunità per acquistare ancora più azioni a un prezzo inferiore. Qualunque cosa accada, mai farsi prendere dal panico.

Diversificare il più possibile gli investimenti

A causa della volatilità del mercato, è sempre buona pratica investire in titoli diversi e in diversi settori. In questo modo se qualcosa va storto in un intero settore, si perderà solo una parte degli investimenti. Ciò richiede competenze allargate su molti diversi settori contemporaneamente.

Scegliere l’approccio giusto nel trading

Seguendo il mondo della tecnologia, ad esempio, si potrebbe scoprire che ci sono stati enormi progressi nella stampa 3D di edifici e strutture. Questi progressi renderanno il processo economico.
Questa conoscenza, combinata con ulteriori ricerche, potrebbe convincere a vendere azioni di una società di costruzioni immobiliari e a comprare azioni di una nuova società di costruzioni che trarrà vantaggio da questa tecnologia digitale.

Non puoi mai sapere abbastanza

I migliori investitori mondiali nel mercato azionario stanno sempre imparando e facendo crescere le loro conoscenze sul mondo, i governi, le nuove industrie e le tecnologie. Avere successo con il trading azionario renderà le persone più istruite e capaci di prendere decisioni migliori nella vita.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 19:19

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento