Libri

‘La rivoluzione dei libri’, progetto speciale del Napoli Teatro Festival

Condivid

Mercoledì 3 aprile la compagnia teatrale Progetto demoni darà inizio alle attività “La rivoluzione dei libri”, uno dei progetti speciali del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei festival, guidata da Alessandro Barbano. Il progetto intende affidare agli adolescenti napoletani il compito di rieducare gli adulti alla lettura, formando gruppi segreti intergenerazionali che si riuniscono nelle case per leggere ad alta voce. Gli ideatori Alessandra Crocco e Alessandro Miele inizieranno il reclutamento dei ribelli dall’Istituto di istruzione superiore Caselli De Sanctis, prima nel plesso del quartiere Chiaia e a seguire nella sede del Parco di Capodimonte. Giovedì 4 aprile si continuerà all’Istituto tecnico tecnologico Marie Curie, in via Argine, e il 17 aprile si proseguirà invece al Liceo Giuseppe Mazzini, al Vomero. Al termine delle giornate di reclutamento, verranno scelti dei capi, che dovranno formare piccoli gruppi pescando tra le loro conoscenze. CI gruppi coinvolgeranno persone di eta’ diversa per creare un ponte tra le generazioni e si riuniranno in case private a leggere alcuni testi forniti da un misterioso “Comitato centrale”, con la missione di scegliere frammenti letterari da regalare alla citta’. Crocco e Miele, sulla scia dei lettori esuli di Fahrenheit 451, che imparavano a memoria i libri perche’ non andassero perduti, o delle cinquine sovversive dei Demoni di Dostoevskij, hanno provato a immaginare i lettori di oggi come dei veri e propri rivoluzionari, pronti a conquistare alla causa nuovi sostenitori. Questi frammenti saranno trasformati in micro audio-libri e disseminati tramite qr code in diversi punti della citta’ durante le giornate del Napoli Teatro Festival 2019. A conclusione del “La rivoluzione dei libri”, la compagnia Progetto demoni proporra’ tre spettacoli ispirati alla letteratura, caratterizzati da modalita’ non convenzionali di fruizione e ambientati in luoghi non teatrali. Nell’ambito del festival, dal 5 al 12 luglio, tutti i lettori ribelli saranno invitati a un incontro pubblico con l’antropologo Piergiorgio Giacchè, il ricercatore sociale Stefano Laffi e il giornalista Graziano Graziani.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Aprile 2019 - 16:51
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24