#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:46
23.8 C
Napoli

La perizia: sei minuti di terrore poi la morte per le vittime finite nella Solfatara di Pozzuoli

facebook
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli. Sono stati uccisi dal monossido di carbonio in sei minuti: questo quanto ha stabilito la perizia tecnica disposta dalla Procura di Napoli per la morte dei tre turisti veneti nella Solfatara di Pozzuoli avvenuta il 12 settembre del 2017. In meno di sei minuti c’è stato un “incremento della concentrazione di monossido di carbonio e del flusso di anidride carbonica nella Solfatara che ha un valore medio di circa 115 gradi”. Scrive il pool di sette esperti, tra cui docenti universitari, nominati dal gip del tribunale di Napoli, Isabella Iaselli. Quel giorno a Pozzuoli morirono tre turisti, Massimiliano Carrer, sua moglie Tiziana e il loro figlio di 11 anni, Lorenzo. I tre caddero in una buca che si era creata per le condizioni del terreno che franò sotto i loro piedi. Unico superstite della famiglia veneta in visita nel Napoletano il figlio più piccolo della coppia, 8 anni. Nell’ambito dell’inchiesta per quelle morti sono indagate sei persone con l’accusa di disastro colposo, tra cui il proprietario dell’area vulcanica attrezzata come parco con ingresso a pagamento nonostante la presenza di fangaie bollenti ed emissioni di gas. I periti hanno confrontato i valori misurati dai vulcanologi e dai geologi dell’Ingv con quelli da loro stessi rilevati, ritenendo che l’area dove è avvenuto l’incidente è “intrisa di una altissima concentrazione di monossido di carbonio e anidride carbonica”. Il 20 maggio si celebrerà a Napoli la prima udienza del processo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 17:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento