AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli

La Cassazione 'condanna' la gestione del carcere di Santa Maria: “Condizioni disumane”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte di Cassazione (prima sezione, presidente Francesco Bonito, estensore Raffaello Magi) ha accolto i ricorsi di due detenuti che avevano chiesto, vedendoselo rigettare, lo sconto di pena previsto dalla legge per i giorni di detenzione trascorsi in condizioni degradanti e senza il rispetto delle condizioni umane di dignità umana.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Per esempio, i servizi igienici a vista, senza la più piccola protezione tra le grate della cella e il water, tra il water e il resto della cella: a Fossombrone e a Volterra. Per esempio, la mancanza di acqua potabile e la vicinanza alla discarica: a Santa Maria Capua Vetere dove la situazione di gravissimo disagio va avanti da oltre dieci anni con proteste. L'acqua manca per un problema alle condotte, che il comune deve adeguare. L'impianto Stir (tritovagliatura e imballaggio di rifiuti) è proprio di fronte, e più volte (soprattutto d'estate e nei periodi di emergenza) i miasmi raggiungono anche il centro della città, ad alcuni chilometri di distanza.

Gustavo Gentile

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2019 - 20:36 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti