#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Inferenze Short Film Festival, ieri i premiati al Teatro Summarte di Somma Vesuviana

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri, presso il Teatro Summarte (Somma Vesuviana, Napoli), ha avuto luogo la giornata finale della prima edizione di “Inferenze Short Film Festival”, presentata dall’attrice Rossella Nusco. La rassegna di cortometraggi, organizzata dall’associazione culturale “Luna di Seta” e rispondente alla precisa idea di rappresentazione NON ingenua della realtà, ha premiato i seguenti finalisti:
Primo film in gara “Battiti” di Michele Bizzi (classe 1985) con Vinicio Marchioni ed Erica Del Bianco. Il film racconta di una nuova “figura professionale” sempre più indispensabile per provare a sopravvivere nella società contemporanea. Il successo potrebbe essere assicurato, ma a quale prezzo?
Secondo film in gara “Tempo libero” di Jacopo Neri autore appena ventiquattrenne. Uno sguardo generazionale disincantato, il sentirsi “ospite” in mezzo ai propri amici e familiari quando la voglia di non doversi occupare di cose “profonde” fa preferire rifugiarsi nella routine.
Terzo film in gara “Orbite tangenti” di Niccolò Valentino con Francesco Scianna e Martina De Santis. Gli strani intrecci delle orbite dell’esistenza.
Quarto film in gara “Pepitas” di Alessandro Sanpaoli con Lino Guanciale e Ariella Reggio. La realtà va osservata con gli occhi o con la mente? Un interrogativo impegnativo svolto in una commedia dai toni leggeri.
Premi e premiati:
Miglior Fotografia – Giulia Rosco per Orbite Tangenti
Miglior Montaggio – Beatrice Campa per Orbite Tangenti
Miglior Sceneggiatura – Alessia Rotondo per Battiti
Miglior Cast – Lino Guanciale – Ariella Reggio – Lorenzo Piccolo – Ulisse Romano per Pepitas
Miglior Regia – Alessandro Sanpaoli per Pepitas
Miglior Film premio Inferenze Short Film Festival 2019 – Tempo libero di Jacopo Neri 
Al termine della serata è stato, inoltre, proiettato, in anteprima nazionale, lo short movie “Dolly. La promessa”, prodotto dalla Moon Over Produzioni e scritto e diretto da Massimo Piccolo, con cui, non solo, si denuncia il problema di una società consumistica in preda all’ossessione della chirurgia plastica e di photoshop ma si vuole, soprattutto, condurre “il cinema breve” ad una destinazione diversa, alla nobile arte della “novella”, del “racconto”, di una storia breve ma completa in ogni sua forma. Presenti in sala le attrici Delia Paciello, Noemi Maria Cognigni, Maria Assunta Cavaliere e Rossella Nusco.
“Itinerari di Napoli” è stato media partner all’Inferenze Short Film Festival.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2019 - 18:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento