AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Imponevano le slot machine del clan nei bar del Casertano: condannati gli imprenditori napoletani Grasso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Imponevano, secondo l'accusa, nei bar della provincia di Caserta le slot delle società gestite dal clan dei Casalesi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Il presidente, Antonio Pepe, della nona sezione del tribunale di Napoli ha condannato cinque persone ed ha proceduto alla confisca di 10 società che fanno capo alla famiglia Grasso, imprenditori napoletani, accusata dalla Dda di Napoli di aver gestito questa attività illegale nell'agro aversano per conto della camorra. Ma proprio l'aggravante è venuta meno nella sentenza, esclusa per quasi tutti i capi di imputazione. Trenta le assoluzioni, mentre le 5 condanne sono: Renato Grasso, per il vincolo della continuazione, condannato a 16 anni di  carcere,  Francesco  Grasso, 10 anni e 8 mesi; Giuseppe Misso a 3 anni e 4 mesi; Salvatore Giuliano a 3 anni e 4 mesi; Luigi Di Serio a 3 anni ed 8 mesi. Assolti tutti gli altri 30 imputati.   Contestualmente è stata disposta la confisca delle quote e del patrimonio aziendale delle società Meta Spa, Le Mimose Srl, Wozzup Srl, The King Slot Spa; Betting 2000 srl, Leonardo Service Provider Srl, Mediatel Srl, Duegi Srl, Northstar Games srl, Duegi Sas, nonchè dei mobili ed immobili sottoposti a sequestro preventivo ai danni di Renato Grasso e della moglie; di Francesco Grasso e della moglie, tranne le quote ed il patrimonio della Capriccio Sas che è stata dissequestrata. Tutti i beni sequestrati delle persone assolte sono stati dissequestrati.

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2019 - 22:31 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti