Non esistono confini ai metodi di evangelizzazione. Anche la fede – lo spiega anche Papa Francesco – può diffondersi con il digitale. Il Blog “Sulla Via di un Sogno” ogni giorno opera proprio in questo senso, fungendo da guida nella riflessione, sia per i giovani che per le famiglie, avvalendosi dell’appoggio dell’Editoria Vaticana, di Siti Cattolici italiani e QUMRAN2.net. Con solo quattro sezioni principali: Liturgia, Cultura religiosa, Riflessioni e Notizie dalle associazioni, Marco Natale, autore e amministratore del Blog, tenta sempre di lavorare al servizio della catechesi e della evangelizzazione. Gli appuntamenti fissi, poi, sono diversi dal momento che il pubblico è sempre più vasto e a caccia del nuovo. Il “Commento al Vangelo” e il “Commento all’Angelus” sono i principali impegni sistematici del Blog religioso. Anche l’attenzione verso le predicazioni del Papa non viene meno, infatti “l’obiettivo – dice Marco Natale – è quello di insegnare ad accogliere Dio nella vita di oggi”.Lo sa bene l’autore dal momento che anch’egli da lavoratore ed evangelizzatore conduce una vita frenetica. “La mia idea – spiega Marco – parte dal lontano 1985 quando per la prima volta ho partecipato ad un corso per educatore religioso. Diventato adulto – continua – ho deciso di frequentare la Facoltà di Teologia e lì ho conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia. Dallo scorso anno, insieme ad altri amici, – conclude – ho fondato www.sullaviadiunsogno.com per diffondere notizie di attualità religiosa e di conseguenza aiutare i lettori a riscoprire le origini e le tradizioni cattoliche e cristiane”. La religione interattiva su “Sulla via di un Sogno” è realmente senza frontiere. Gli articoli dei commenti al Vangelo o all’Angelus sono perciò elaborati anche in tedesco e spagnolo oltre che in italiano. Per di più tra i tanti servizi interattivi e digitali, il Blog di Marco Natale offre finanche un servizio di Newsletter in collaborazione con Dire Magazine di alessandrofedele.it, che tutti i giorni puntualmente diffonde il Vangelo e il Santo del giorno, così da non dimenticare mai gli onomastici, ad esempio.Probabilmente stiamo assistendo ad un’epoca di evoluzioni finanche in campo religioso. Si può soltanto sottolineare, a questo punto, l’aspetto positivo che è nell’era digitale, ovvero quello di raggiungere sempre più persone diffondendo la certezza che al di là del male c’è sicuramente la luce.
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto
Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto