Politica Campania

I Verdi: ‘Napoli e Campania capofila delle intimidazioni ai politici’

Condivid

Napoli e Campania sono capofila per le intimidazioni ai politici. E’ il dato, sottolineano i Verdi della Campania, “che emerge da ‘Amministratori sotto tiro’, il report redatto da Avviso Pubblico che, annualmente, analizza i casi di violenza a danno di esponenti della politica e amministratori pubblici”. Nella provincia partenopea, nell’anno 2018, si sono verificati 47 casi, con un aumento del 38 per cento rispetto all’anno precedente. In Campania, nel corso dello scorso anno, si sono registrati 93 casi. “Un numero altissimo – evidenziano i Verdi – se si tiene conto che la Puglia, al terzo posto, e’ stata teatro di 59 casi. L’incremento e’ dell’8 percento rispetto all’anno precedente. Anche la situazione della provincia di Napoli preoccupante con 156 casi negli ultimi quattro anni”. Fenomeno in crescita “anche nel Casertano con 15 episodi registrati mentre e’ stabile la situazione nella provincia di Salerno (14 casi) e in diminuzione nella provincia di Avellino con 11 casi, la meta’ del 2017. Solo 6 i casi registrati a Benevento e provincia”. “I Verdi – spiega il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini – continuano ad essere sotto tiro. Lo testimoniano le numerose aggressioni subite dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che, a causa del suoi impegno contro i parcheggiatori abusivi e la camorra, e’ stato spesso oggetto di violenze e aggressioni sia fisiche che verbali. Sarebbe lui il politico piu’ minacciato in Italia”. Lo stesso Borrelli afferma che “la situazione sta diventando insostenibile”. “I casi di violenza aumentano ogni giorno di piu’. Oramai le aggressioni a danno di amministratori e politici stanno diventando la normalita’. Noi non arretriamo di un solo millimetro davanti ai delinquenti e camorristi pero’ la situazione peggiora di giorno in giorno. Tra l’altro alla violenza nella vita di tutti i giorni si e’ aggiunta quella a mezzo social. Sono diversi i messaggi minatori che ricevo ogni giorno sui miei profili social. Tra minacce di morte e offese non c’e’ alcun tipo di filtro. Da tempo denunciamo la presenza della delinquenza sui social ma, finora, il nostro allarme non ha ancora sortito effetti significativi” conclude Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 18:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30