#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 12:50
19.8 C
Napoli
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...

Gragnano, evasione fiscale: sequestro beni per 1,5 milioni di euro a un imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del dipendente Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno provveduto a sottoporre a sequestro denaro, quote societarie e beni immobili nei confronti di una società, con sede in Gragnano ed operante nel settore del commercio all’ingrosso di carbone, e del suo rappresentante legale, resisi responsabili del delitto di omessa dichiarazione di redditi.
In particolare, il provvedimento di sequestro, emesso dal GIP di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura della Repubblica fino a concorrenza di oltre 26 milioni di euro – somma equivalente all’imposta evasa – è stato eseguito dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia ed è intervenuto all’esito di un’attività d’indagine originata da una verifica fiscale avviata dallo stesso Reparto nei confronti del soggetto economico.
Agli esiti dell’ispezione tributaria è stato riscontrato come, in un triennio, la società a responsabilità limitata avesse omesso di versare all’Erario un’ imposta pari ad oltre 26 milioni di euro, non presentando le dichiarazioni dei redditi per diverse annualità. Tale indebita condotta, aveva consentito alla società verificata di ottenere ingiustamente una posizione dominante nello specifico settore commerciale che ha consentito alla stessa l’applicazione di prezzi di vendita particolarmente concorrenziali.
Con il provvedimento cautelare eseguito, pertanto, si è provveduto a sottoporre a sequestro il profitto illecito della evasione fiscale perpetrata, che è rappresentato dall’imposta evasa dalla medesima impresa in qualità di “evasore totale”.
In tale ottica, sono stati individuati e sequestrati le somme di denaro giacenti su 5 conti correnti, 2 quote di partecipazione in società, 14 immobili ed 1 terreno per un valore complessivo di oltre 1,5 milioni di euro.
L’attività testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli sul territorio a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto delle forme più insidiose di evasione fiscale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 09:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE