#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Frode fiscale Alma: la Procura di Napoli lavora ad un concordato per garantire i dipendenti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Alma sull’orlo del crack dopo l’arresto di Luigi Scavone per una maxi frode fiscale: i pm della procura di Napoli Cozza e Raimondi, stanno lavorando ad un concordato per garantire il pagamento degli stipendi ai dipendenti delle società finite nel mirino della magistratura per una maxi frode da 70 milioni di euro. La soluzione che garantirebbe i dipendenti è stata analizzata dalla procura e dagli avvocati difensori delle persone finite nell’inchiesta, tra cui spiccano gli imprenditori Luigi Scavone e Luigi Barbarino, entrambi arrestati. Stamane si è tenuto un incontro, negli uffici della Procura partenopea. “In questa maniera – spiega l’avvocato Maurizio Noviello, che difende l’imprenditore Luigi Scavone – è possibile tutelare i dipendenti. L’indicazione che viene dalla Procura è quella di presentare istanza di concordato, per quelle società (sarebbe necessario per una decina di ditte, ndr) che hanno subito dei sequestri, in maniera tale da consentire l’uso delle somme depositate sui conti correnti per pagare gli stipendi e garantire il prosieguo delle attività”, sottolinea l’avvocato. Noviello conferma che tra l’imprenditore Scavone e gli inquirenti “si e’ instaurata un’ampia collaborazione improntata alla massima trasparenza”. L’avvocato fa sapere anche di volere contattare il legale di Luigi Barbarino, definito dal giudice dela cautela il ‘Deus ex machina’ della presunta maxi frode fiscale insieme con Scavone, ndr), “affinché si possa procedere con una istanza unitaria riguardo il concordato, ovviamente solo per quelle societa’ per le quali e’ necessario, finalizzata anche a sanare il debito con l’Erario”. Come Scavone, anche Barbarino, aveva deciso di non rispondere al gip nell’interrogatorio di garanzia e di parlare della presunta frode con gli inquirenti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 18:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento