Teatro

‘Fondamenta’, il progetto della Federazione Italiana Teatro Amatori arriva in Campania. Candidature entro l’8 maggio

Condivid

Tappa in Campania per “Fondamenta”, il grande progetto nazionale che la Federazione Italiana Teatro Amatori rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, già attivi come operatori in ambito sociale o comunque interessati alla materia, che avranno la possibilità di partecipare ad un workshop di formazione gratuito sull’uso del linguaggio teatrale in situazioni di disagio o di fragilità, in programma da giovedì 16 a sabato 18 maggio; nella mattinata di domenica 19 maggio, invece, la tematica sarà ripresa in un evento aperto anche al pubblico. Partner istituzionali del progetto saranno i Comuni di Torre Annunziata e di Pompei, la Città Metropolitana di Napoli e l’Istituto dei Salesiani di Torre Annunziata, dove si svolgeranno tutte le attività. Condotto da docenti esperti nel campo del teatro e del sociale, il percorso formativo sarà articolato in diciotto ore complessive, suddivise in tre moduli: il primo di carattere informativo/esperienziale, condotto da Valentina Mustaro; il secondo di didattica frontale e il terzo in forma laboratoriale, entrambi guidati da Francesco Pileggi. Il bando del workshop è pubblicato nella sezione Fondamenta del sito www.fitateatro.it e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 13 del’8 maggio all’indirizzo e-mail campania@fitateatro.it, allegando curriculum vitae e copia di un documento di identità e con oggetto “Candidatura workshop Fondamenta”. Selezionati da un’apposita commissione, i partecipanti dovranno raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop; l’alloggio (solo per i residenti oltre i 30 km) e il vitto saranno a carico dell’organizzazione. Già svoltosi in diverse regioni italiane, con l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (Anas) e il Comitato Fita di Pordenone come partner di Fita, il progetto “Fondamenta – Una rete di giovani per il sociale” prevede complessivamente 21 workshop, uno per ogni regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Il progetto è reso possibile dal finanziamento ottenuto dalla Federazione vincendo un apposito bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Arriviamo in Campania – commenta Carmelo Pace, presidente nazionale Fita – forti della positiva esperienza già maturata fino a qui: una prima parte di percorso che sta confermando in pieno la validità della proposta, sia per l’entusiastica partecipazione di tanti giovani, ai quali offriamo un’occasione di formazione concreta e di qualità, sia per l’attenzione con la quale i singoli territori accolgono questi appuntamenti, che vedono la partecipazione attiva di amministrazioni locali e di realtà impegnate nel volontariato e nell’assistenza, coinvolte in importanti momenti di incontro e di dialogo”.
“Siamo pronti ad accogliere al meglio questa “nostra” tappa di Fondamenta – commenta Vincenzo Ascione, presidente di Fita Campania –, progetto che tocca una serie di punti da sempre centrali nella nostra quotidiana azione come Fita: i giovani, la formazione, il sociale, il legame forte con il territorio. Sarà l’ennesima dimostrazione di quanto il teatro amatoriale possa rappresentare un patrimonio di competenze, idee ed energie davvero prezioso per la collettività”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Aprile 2019 - 19:14
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03