“Dando lavoro di qualita’ ai ragazzi allontaniamo la camorra, che in questa citta’ deve diventare un ricordo lontano. L’impresa forte e’ quella davvero collegata al proprio territorio. L’imprenditoria sana va pero’ messa a sistema ad esempio con l’universita’. Lo Stato deve vincere la camorra anche con questi strumenti. Bisogna finirla con il ‘contenimento’: la camorra bisogna vincerla, non solo contrastarla”. Cosi’ il presidente della Camera Roberto Fico, oggi a Napoli per la premiazione della prima edizione del Contamination lab, il progetto del dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche dell’universita’ degli studi di Napoli Parthenope. “Il Contamination lab sviluppa progetti imprenditoriali innovativi: le start up sono essenziali, soprattutto in Campania e al sud, per il consolidamento del tessuto produttivo – ha commentato Fico -. Ormai la blue economy rappresenta il 3% del Pil italiano e registra una crescita doppia rispetto al resto dell’economia italiana: ha oltre 80mila occupati, il 3,5% dell’occupazione complessiva. Dieci imprese di blue economy su 100 sono guidate da giovani under 35, 20 su 100 sono a guida femminile e 6 su 100 a guida straniera”. “Il Governo e il parlamento devono fare la propria parte – ha concluso il presidente della Camera -. Alcune misure specifiche per le start up innovative ci sono gia’ ed e’ imminente la costituzione di un fondo nazionale per l’innovazione”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto