#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 12:19
21.6 C
Napoli
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07: gente in...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...

Feste di Pasqua: 15 milioni in treno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno oltre 15 milioni le persone che viaggeranno sui convogli Trenitalia durante le prossime festività pasquali e i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio. In particolare, informa Viabilità Italia, i passeggeri si muoveranno con Frecce, InterCity e treni regionali di Trenitalia, in particolare nei giorni di maggiore flusso: 18, 19, 22, 25 e 28 aprile e 5 maggio per turismo, svago e gite di un solo giorno. Per tutto il periodo, Trenitalia potenzierà con 2mila persone al giorno i servizi di assistenza, vendita e di informazione nelle principali stazioni e a bordo treno. In cima alla classifica delle mete preferite ci sono le località del Sud Italia e le grandi città d’arte: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Apprezzati anche i collegamenti verso località di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività culturale e paesaggistica. Rete Ferroviaria Italiana potenzierà il presidio quotidiano degli impianti strategici e di tutte le sale operative centrali e territoriali con 3.000 addetti fra tecnici della manutenzione e operatori della circolazione per il regolare traffico sulla rete ferroviaria nazionale di oltre 16.700 chilometri. Sarà inoltre potenziata l’informazione al pubblico nelle stazioni, in particolare nei giorni di maggiore flusso di viaggiatori e turisti. La Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in costante contatto con le Sale Operative di RFI, delle Imprese Ferroviarie e con il Servizio Centrale della Polizia Ferroviaria, è presente nelle principali stazioni della rete nazionale per la gestione dei flussi di viaggiatori, nonché lungo le linee ferroviarie per il monitoraggio delle criticità di sicurezza e a bordo treno per il supporto al personale di bordo e ai passeggeri. Massima attenzione anche nell’informazione. Oltre che nelle stazioni, i viaggiatori possono essere aggiornati sul traffico ferroviario e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio sul web e in oltre 270 stazioni o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo FS Italiane.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2019 - 13:51
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA