#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 18:00
21.9 C
Napoli
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...

Fake news sulla Reggia di Caserta: nessun danno allo Scalone d’Onore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A seguito dell’articolo pubblicato su un quotidiano in data odierna, che denuncia un presunto atto di vandalismo sullo Scalone d’Onore della Reggia compiuto da visitatori ieri o nei giorni scorsi, i responsabili del laboratorio di restauro della Reggia di Caserta, dopo un sopralluogo, hanno redatto una relazione che fornisce gli opportuni chiarimenti in merito.
Si tratta di un fatto risalente probabilmente all’epoca del secondo conflitto mondiale, come conferma la data incisa sul marmo che si vede anche nella foto a corredo dell’articolo giornalistico.
“Le iscrizioni sul marmo della balaustra dello scalone della Reggia di Caserta – spiegano i responsabili del laboratorio – presenti anche sui basamenti delle colonne del vestibolo superiore, sono state realizzate in vari periodi risultando annerite dalla polvere e dai depositi incoerenti accumulati nei solchi delle incisioni. Tali scritte si evidenziano con date del 1827,1838, 1898, fino ad arrivare al 1944, 1953 e 1985. L’’esame effettuato non evidenzia ulteriori iscrizioni riconducibili a periodi recenti”.
L’episodio segnalato dalla stampa non può essere pertanto imputato a un atto di vandalismo compiuto in epoca recente ne’ alla mancata sorveglianza da parte del personale della Reggia che peraltro presidia in modo continuativo lo scalone reale.
L’Amministrazione della Reggia ricorda che il Direttore a interim della Reggia Antonio Lampis ha disposto la verifica settimanale del decoro museale incaricando i funzionari preposti alla tutela e alla sicurezza di monitorare le aree del palazzo e del parco vanvitelliano.

Si prega di voler dare risalto alla presente precisazione con pari rilievo della notizia pubblicata come evidente fake news a ristoro della dignità professionale dei lavoratori della Reggia che sono impegnati con dedizione, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di una protezione assoluta di un sito cosìi vasto con milioni di visitatori.
Con l’occasione si ricorda che ad aprile si celebrerà il 74° anniversario della Resa di Caserta, ossia l’atto formale conclusivo con cui fu sancita la finene della campagna d’Italia e la definitiva sconfitta delle forze armate nazifasciste in Italia durante la seconda guerra mondiale. L’atto fu firmato alla Reggia di Caserta il 29 aprile 1945 alla presenza di ufficiali delegati inglesi, americani, tedeschi e di un osservatore russo: esso prevedeva una resa incondizionata che doveva diventare operativa a partire dal 2 maggio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 21:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE