#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Fake news sulla Reggia di Caserta: nessun danno allo Scalone d’Onore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A seguito dell’articolo pubblicato su un quotidiano in data odierna, che denuncia un presunto atto di vandalismo sullo Scalone d’Onore della Reggia compiuto da visitatori ieri o nei giorni scorsi, i responsabili del laboratorio di restauro della Reggia di Caserta, dopo un sopralluogo, hanno redatto una relazione che fornisce gli opportuni chiarimenti in merito.
Si tratta di un fatto risalente probabilmente all’epoca del secondo conflitto mondiale, come conferma la data incisa sul marmo che si vede anche nella foto a corredo dell’articolo giornalistico.
“Le iscrizioni sul marmo della balaustra dello scalone della Reggia di Caserta – spiegano i responsabili del laboratorio – presenti anche sui basamenti delle colonne del vestibolo superiore, sono state realizzate in vari periodi risultando annerite dalla polvere e dai depositi incoerenti accumulati nei solchi delle incisioni. Tali scritte si evidenziano con date del 1827,1838, 1898, fino ad arrivare al 1944, 1953 e 1985. L’’esame effettuato non evidenzia ulteriori iscrizioni riconducibili a periodi recenti”.
L’episodio segnalato dalla stampa non può essere pertanto imputato a un atto di vandalismo compiuto in epoca recente ne’ alla mancata sorveglianza da parte del personale della Reggia che peraltro presidia in modo continuativo lo scalone reale.
L’Amministrazione della Reggia ricorda che il Direttore a interim della Reggia Antonio Lampis ha disposto la verifica settimanale del decoro museale incaricando i funzionari preposti alla tutela e alla sicurezza di monitorare le aree del palazzo e del parco vanvitelliano.

Si prega di voler dare risalto alla presente precisazione con pari rilievo della notizia pubblicata come evidente fake news a ristoro della dignità professionale dei lavoratori della Reggia che sono impegnati con dedizione, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di una protezione assoluta di un sito cosìi vasto con milioni di visitatori.
Con l’occasione si ricorda che ad aprile si celebrerà il 74° anniversario della Resa di Caserta, ossia l’atto formale conclusivo con cui fu sancita la finene della campagna d’Italia e la definitiva sconfitta delle forze armate nazifasciste in Italia durante la seconda guerra mondiale. L’atto fu firmato alla Reggia di Caserta il 29 aprile 1945 alla presenza di ufficiali delegati inglesi, americani, tedeschi e di un osservatore russo: esso prevedeva una resa incondizionata che doveva diventare operativa a partire dal 2 maggio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 21:50



facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE