#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 20:59
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Enzo Tafuri vince il Primo Premio in Memoria di Ettore Malosso per il libro ‘Fiori di limoni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 27 aprile alle 16,00, tra le mura dell’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, il poeta Enzo Tafuri riceverà il Primo Premio in Memoria di Ettore Malosso nella Sezione “Poesia Edita” per il libro “Fiori di limoni. Amalfi e i suoi dintorni” e il Primo Premio ex-aequo Giglio Blu di Firenze 2019 nella Sezione “Poesia Inedita” per la silloge inviata. “Fiori di limoni. Amalfi e i suoi dintorni”, ha fruttato al poeta il simbolico riconoscimento da parte della scrittrice e critica letteraria Lia Bronzi, in qualità di Presidente Emerito della Camerata dei Poeti di Firenze, di “Pablo Neruda della costiera amalfitana”. La poetessa e critica letteraria nella prefazione della penultima raccolta di Tafuri giustificava così l’importante accostamento tra i due poeti: ”Per le implicazioni semantiche contenute nei suoi versi allusivi ed evocativi, carichi di risonanze” (Foglio Bianco, Pegasus Editore, 2017). Con “Fiori di limoni. Amalfi e i suoi dintorni” (Graus Edizioni, 2018), Tafuri conferma le sue capacità immaginifiche nell’evocare le paradisiache immagini della costiera amalfitana attraverso un delicato, raffinato e sapiente uso delle parole. Il senso di bellezza e di pace che traspaiono dai versi di Tafuri vanno ben oltre i confini regionali, anche grazie al testo a fronte in lingua spagnola a cura di Patricia Martelli Castaldi e Paolo Tomasi, che contribuisce, in alcuni componimenti in particolare, a conferire alla poetica dell’autore una venatura tendente al melanconico, che strizza l’occhio a una certa poesia introspettiva dell’area sudamericana. Vincenzo Tafuri nasce nel 1941 ad Albori, frazione di Vietri sul mare, immersa nel verde e a pochi passi da Raito, al principio della Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno. Figlio di muratore, cresce in una numerosa famiglia. Vive ancora nel suo borgo natio e presiede l’associazione che organizza il Premio Letterario Nazionale Albori, giunto alla sua decima edizione. Accanto alla professione di geometra e imprenditore edile, conserva una viva passione per la cultura umanistica e in particolare per la poesia, strettamente legata nei contenuti e nelle immagini alla sua terra. Nel 2008 pubblica la prima raccolta poetica La Costiera Addormentata (di prossima pubblicazione in spagnolo), che gli vale, tra altri, il Premio “Alfonso Gatto” nel 2009 e l’approdo a Firenze al Salone Brunelleschi – Palagio di Parte Guelfa. L’opera successiva Voli di Colomba (2013), riceve il premio speciale Athos Lazzari nell’ambito del Premio Internazionale “Città di Cattolica”. L’apprezzamento della raccolta gli vale l’inclusione tra gli artisti del bar letterario storico della città “Le giubbe rosse”. Nel 2015 viene scelto fra i poeti europei e le personalità culturali per l’evento “Italia Poesia Chiama Europa” promosso dal Movimento Interassociativo e dal Presidente della Regione Toscana, tenutosi nell’auditorium del Palazzo Panciatichi, a Firenze. È ancora a Firenze nel marzo 2017 per la presentazione della sua ultima pubblicazione Foglio Bianco, nella Sala Gigli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana. Oggi è membro del Comitato d’Onore del Premio Quaderni Ibero Americani 2017.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Aprile 2019 - 18:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie