“In Italia abbiamo un governo che ragiona sulle 24 ore, al piu’ sui 3 mesi, fino alle Europee. Passate le elezioni europee dovremo fare i conti e saranno lacrime e sangue perche’ i bilanci sono i bilanci”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenendo a un convegno su reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. “Ricordo con pena – ha aggiunto De Luca con ironia – l’ affacciata sul balcone di alcuni giovanotti che annunciavano la fine della poverta’. Li’ ho capito che la riforma piu’ urgente in Italia e’ il ripristino dei manicomi”. De Luca si e’ detto perplesso sul reddito di cittadinanza: “Abbiamo classi dirigenti assolutamente improbabili, meschine, prive di respiro ideale e di senso nazionale. Per fare queste cose bisogna ragionare sul medio o lungo periodo e in Italia abbiamo un Governo che ragiona a domani mattina, non agli anni che verranno”. Per De Luca “l’ obiettivo del sostegno al reddito e’ condivisibile, ma il governo ha fatto questa scelta indebitando l’Italia e quindi lasciando a chi verra’ dopo di noi, quando avremo finito i nostri dibattiti, il compito di pagare i debiti, perche’ qualcuno li dovra’ pagare”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto