App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 05:58
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Coppia cerca di versare e incassare assegno ‘taroccato’ di 45mila euro: lui in carcere, lei denunciata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffa alla banca, coppia smascherata dalla polizia avevano tentato di versare un assegno rubato da 45.000 euro. Il loro tentativo di truffare una banca è finito con un arresto e una denuncia. Gli agenti del Commissariato di Polizia di Ariano Irpino, a conclusione di una attività di indagine cominciata ieri pomeriggio tra Andretta e Avellino, hanno tratto in arresto un 33enne del capoluogo irpino, pregiudicato per reati finanziari e contro il patrimonio, colto nella flagranza dei reati di truffa e ricettazione ai danni di un istituto bancario, e denunciato una 52enne originaria del casertano ma residente ad Andretta, complice e responsabile dei medesimi reati.
Il 33enne aveva posto all’incasso un assegno circolare di 45.000 euro dopo che la complice, alcuni giorni prima, aveva aperto un conto corrente sul quale versare la somma di denaro una volta cambiato l’assegno. L’operazione però aveva destato i sospetti del direttore della banca che, a seguito di accertamenti interni all’istituto di credito, aveva verificato che l’assegno era stato falsificato, perché risultato già esistente e versato per l’incasso alcuni giorni prima presso altro istituto di credito.
Ai due truffatori, ignari dell’attività investigativa di Polizia avviata immediatamente a seguito di denuncia del direttore, sembrava tutto procedere liscio, ma così non è stato visto che all’interno della banca dove si erano recati per riscuotere il denaro, hanno trovato i poliziotti ad attenderli.
Dai primi accertamenti effettuati sul posto i due venivano trovati in possesso di numerose tracce riconducibili alla truffa orchestrata, tra cui la matrice dell’assegno clonato, nonché di ricevute di versamenti e prelievi sul conto corrente aperto.
Ulteriori importanti elementi probatori di colpevolezza, idonei a ricostruire l’operato delittuoso meticolosamente pianificato, venivano rinvenuti a seguito delle perquisizioni domiciliari effettuate ieri presso le abitazioni del 33enne e della 52enne.
Dopo aver ricostruito l’intera vicenda, sulla scorta degli elementi raccolti l’uomo è stato tratto in arresto e condotto presso la casa Circondariale di Ariano Irpino, mentre la donna è stata denunciata in stato di libertà presso la Procura della Repubblica. Si provvedeva inoltre a richiedere, tramite gli organi competenti, il blocco cautelativo di 2 bonifici bancari, uno di 21.000 euro e l’altro di 18.000, richiesti dalla stessa persona che aveva presentato per l’incasso il titolo di credito, riuscendo così ad evitare il “dirottamento” fraudolento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Aprile 2019 - 12:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie