#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 13:42
20.7 C
Napoli
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...

Coppia cerca di versare e incassare assegno ‘taroccato’ di 45mila euro: lui in carcere, lei denunciata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffa alla banca, coppia smascherata dalla polizia avevano tentato di versare un assegno rubato da 45.000 euro. Il loro tentativo di truffare una banca è finito con un arresto e una denuncia. Gli agenti del Commissariato di Polizia di Ariano Irpino, a conclusione di una attività di indagine cominciata ieri pomeriggio tra Andretta e Avellino, hanno tratto in arresto un 33enne del capoluogo irpino, pregiudicato per reati finanziari e contro il patrimonio, colto nella flagranza dei reati di truffa e ricettazione ai danni di un istituto bancario, e denunciato una 52enne originaria del casertano ma residente ad Andretta, complice e responsabile dei medesimi reati.
Il 33enne aveva posto all’incasso un assegno circolare di 45.000 euro dopo che la complice, alcuni giorni prima, aveva aperto un conto corrente sul quale versare la somma di denaro una volta cambiato l’assegno. L’operazione però aveva destato i sospetti del direttore della banca che, a seguito di accertamenti interni all’istituto di credito, aveva verificato che l’assegno era stato falsificato, perché risultato già esistente e versato per l’incasso alcuni giorni prima presso altro istituto di credito.
Ai due truffatori, ignari dell’attività investigativa di Polizia avviata immediatamente a seguito di denuncia del direttore, sembrava tutto procedere liscio, ma così non è stato visto che all’interno della banca dove si erano recati per riscuotere il denaro, hanno trovato i poliziotti ad attenderli.
Dai primi accertamenti effettuati sul posto i due venivano trovati in possesso di numerose tracce riconducibili alla truffa orchestrata, tra cui la matrice dell’assegno clonato, nonché di ricevute di versamenti e prelievi sul conto corrente aperto.
Ulteriori importanti elementi probatori di colpevolezza, idonei a ricostruire l’operato delittuoso meticolosamente pianificato, venivano rinvenuti a seguito delle perquisizioni domiciliari effettuate ieri presso le abitazioni del 33enne e della 52enne.
Dopo aver ricostruito l’intera vicenda, sulla scorta degli elementi raccolti l’uomo è stato tratto in arresto e condotto presso la casa Circondariale di Ariano Irpino, mentre la donna è stata denunciata in stato di libertà presso la Procura della Repubblica. Si provvedeva inoltre a richiedere, tramite gli organi competenti, il blocco cautelativo di 2 bonifici bancari, uno di 21.000 euro e l’altro di 18.000, richiesti dalla stessa persona che aveva presentato per l’incasso il titolo di credito, riuscendo così ad evitare il “dirottamento” fraudolento.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 12:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE