Libri

‘Con tanto affetto ti ammazzerò’ di Pino Imperatore è già nella classifica dei libri più venduti

Condivid

“Con tanto affetto ti ammazzerò”, il nuovo romanzo dell’umorista napoletano Pino Imperatore, edito da DeA Planeta, è già, a pochi giorni dalla pubblicazione, nella classifica dei libri di narrativa italiana più venduti. I protagonisti sono gli stessi di “Aglio, olio e assassino”, l’opera che l’anno scorso fu accolta positivamente dal pubblico e dalla critica: l’ispettore di polizia Gianni Scapece, il commissario Carlo Improta e i componenti della famiglia Vitiello, titolari della trattoria Parthenope a Mergellina. Un gruppo di personaggi che tra una battuta e l’altra, tra stravaganze e imprevisti, riescono a risolvere casi molto complicati. “A grande richiesta dei lettori – spiega Pino Imperatore – ho voluto raccontare una nuova indagine ambientata in luoghi affascinanti: Posillipo, Capri, Sorrento, Ischia. Stavolta Scapece si addentra in una vicenda familiare fatta di rancori, odi personali, avidità. Non sara’ facile per lui, per Improta e per i Vitiello venirne a capo. Ma alla fine la loro intelligenza vincerà”. La trama ha inizio a Villa Roccaromana, una delle dimore marine più affascinanti di Posillipo, dove si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d’animo è riconosciuta in tutta Napoli. Scapece, tra gli invitati insieme a Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. Tutto scorre con piacevolezza, finché qualcuno decide di mettere in scena il finimondo: proprio quando un tenore attacca a cantare “Nessun dorma”, molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l’altro. Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. Un rapimento? Un suicidio? Un incidente? Il mistero prende una brutta piega quando Scapece e Improta incontrano i tre figli della baronessa, per nulla sconvolti dall’accaduto e piuttosto interessati alla spartizione dell’eredità. E’ l’inizio di una complicata indagine tra le gelosie e le meschinità che a volte distruggono i legami familiari; ma l’ispettore e il commissario, in un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, saranno spalleggiati da un’altra famiglia, quella dei Vitiello e della trattoria Parthenope, fonte inesauribile di buonumore e di trovate geniali. Pino Imperatore ha vinto i maggiori premi italiani per la scrittura comica ed è autore di opere teatrali, racconti, saggi umoristici e romanzi bestseller, tra cui “Benvenuti in casa Esposito” (da cui è stata tratta una commedia teatrale di grande successo, scritta con Alessandro Siani e Paolo Caiazzo) e “Allah, san Gennaro e i tre kamikaze”, che a maggio verrà ripubblicato nella collana Oscar Mondadori Bestsellers. “Il mio obiettivo – sottolinea Imperatore – è quello di sempre: far ridere e allo stesso tempo far riflettere i miei lettori. La vicenda della baronessa De Flavis è emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall’egoismo”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2019 - 10:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Romanzo

Ultime Notizie

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30 milioni

Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:36

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta

Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:17

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46