Cultura

Castello di Cisterna tra cultura e tradizione: premio letterario ‘Castrum Cisternae’ alla nona edizione

Condivid

Si terrà sabato 4 maggio, alle ore 20 nell’Abbazia di San Nicola, sita nel centro cittadino, luogo di culto principale per l’intera comunità, la cerimonia di premiazione del premio letterario internazionale “Castrum Cisternae” Mons. Raffaele Napoletano. Premio promosso dalla Pro Loco Castrum di Castello di Cisterna col patrocinio del Comune di Castello di Cisterna, dell’Accademia internazionale vesuviana, del Consiglio della Giunta Regionale Campania, della Città Metropolitana di Napoli, della Curia Vescovile di Nola, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Alcide De Gasperi” di Castello di Cisterna. Si tratta della nona edizione di un premio che coinvolge poeti e scrittori provenienti da diverse regioni d’Italia, i quali con minuziosa attenzione al bando precedentemente pubblicato e con profonda passione e dedizione decidono di partecipare. Sono coinvolti anche gli studenti provenienti da diversi istituti superiori del territorio campano, nonché studenti della scuola primaria e scuola media di Castello di Cisterna. I quali hanno la possibilità di poter ampliare le proprie conoscenze ed esperienze, interagendo con un modo di approcciarsi all’arte e alla cultura diverso dal proprio. In particolare ci sono quattro categorie: categoria A, poesie a tema libero o religioso in lingua italiana; categoria B poesie in vernacolo napoletano, o di qualsiasi regione d’Italia con annessa traduzione in italiano; la categoria C invece riguarda la redazione di un libro, di poesie oppure un breve saggio,favole, storie, monologhi; la quarta ed ultima categoria, la D, è una sezione riservata agli studenti delle scuole. Le opere in gara sono state attentamente valutate da una giuria composta da docenti e persone di comprovata esperienza e materia. La loro valutazione sarà espressa durante la cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno anche diversi artisti e interverranno diverse figure professionali del panorama cittadino e durante la quale i vincitori saranno premiati con un’opera realizzata dal maestro Luigi Minichino, noto
artigiano e scultore del luogo. Di seguito i nominativi dei vincitori valutati anonimamente dalla commissione esaminatrice formata dalla Prof.ssa Maria Antonietta.
Boccieri nelle vesti di Presidente, la Prof.ssa Liana Guadagni , il Cav. Gianni Ianuale, la Dott.ssa Alessandra Ruggiero e la Prof.ssa Maria Giugliani.
Sezione A – Poesie in lingua italiana a tema libero o religioso:
1) Santabarbara Giuseppe Poesia “Ora è alta la luna”
2) Selva Maria Concetta Poesia “Un Natale qualunque”
3) Montacchiesi Mauro Poesia “Non invocare Dio”
Sezione B – Lirica in Lingua Napoletana o Vernacolo Regioni d’Italia:
1) Bono Angela Poesia “Ti talìu mari”
2) Scarpato Armando “A vicchiarella”
3) Ferrante Francesco “Malincunia”
Sezione C-Libro di poesie, saggio, favole, storie o monologo
1) Valentini Amelia “La neve e la savana”
2) Scarpello Salvatore Lucio “Il percorso delle idee”
3) Ferro Pasquale “Macedonia e Nilde”
Sezione D – studenti Scuola Superiore:
1) Scotto di Gregorio Angela “Una vita in viaggio” Carducci
2) Visone Alessandra “Quel giorno” Matilde Serao
3) De Cicco Diego “Cos’è l’amore ?” ISIS Europa
Sezione D – studenti Ist. A. De GASPERI:
1)Barbato Angelo ”Poesia per mamma’’ scuola Media Sup. I° Grado
2) Carrano Sara e Piscitelli Patrizia “La donna” Scuola Media Sup. I° Grado
3) El Basraovi Anas “La legalità” Scuola


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2019 - 13:43

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51