Castellammare. Aveva in casa un piccolo museo archeologico fatto anche di pezzi unici trafugati nella zona stabiese e pompeiana. Si tratta di un insospettabile 59enne nullafacente scoperto e denunciato dagli uomini della Guardia di Finanza del gruppo di Torre Annunziata e della compagnia di Castellammare di Stabia, guidati dal colonnello Agostino Tortora e dal capitano Salvatore Della Corte. Le fiamme gialle hanno bussato a colpo sicuro alla sua porta nel centro di Castellammare con un mandato di perquisizione della Procura di Torre Annunziata. E qui vi hanno trovato un centinaio tra oggetti, monili, frammenti per lo più di epoca romana. Ma anche due piccole anforischi biansati d’impasto, provenienti dalla valle del Sarno, risalenti al VI secolo avanti Cristo. E poi ancora una moneta d’oro raffigurante l’ultimo imperatore romano Teodosio e risalente al terzo secolo dopo Cristo.E infine alcuni spadini di epoca altomedievale, Sui reperti archeologici recuperati, tutti in perfetto stato di conservazione, saranno effettuate le perizie da parte degli esperti della soprintendenza archeologica di Pompei per accertarne la provenienza.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto