#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Castellammare, il M5S porta le ‘assunzioni clienterali’ della Am Technology in Parlamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I dubbi sulla Am technology devono essere chiariti immediatamente – ha dichiarato Carmen Di Lauro deputata del Movimento 5 stelle -. Dubbi su traffici illeciti di rifiuti e sulle presunte assunzioni clientelari con la complicità dei partiti cittadini: ad ogni tornata elettorale arrivano puntuali denunce di condizionamento del voto locale e questa deve essere l’occasione per fare chiarezza, e mostrare le responsabilità della politica locale.” La deputata ha presentato a sua firma un’interrogazione parlamentare indirizzata al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al ministro dell’Economia e delle Finanze e al ministro dell’Interno in seguito all’esito dei controlli nelle società del gruppo Am tecnology di cui fanno parte “L’Igiene urbana” e “Helios” (società che si occupano della raccolta rifiuti a Castellammare di Stabia) da cui sarebbe emerso che tre dipendenti della Am tecnology ed uno della Helios sono stati denunciati con l’accusa di aver trasportato e sversato rifiuti speciali pericolosi e aver dichiarato il falso nel formulario di identificazione dei materiali. “Questa vicenda non è accettabile, si sta giocando sulla nostra pelle – ha aggiunto Carmen Di Lauro -. La terra, l’ambiente, l’acqua, l’aria sono beni primari, beni di tutti noi che dovremmo proteggere. I nostri concittadini chiedono di essere tutelati da questo gioco al massacro per questo chiediamo con forza chiarezza e trasparenza sui fatti di Castellammare di Stabia”. “Quanto sta emergendo dall’ultima inchiesta delle presunte irregolarità nell’appalto vinto per la gestione della raccolta rifiuti a Castellammare di Stabia, e’ la riprova che il sistema della vecchia politica non è tramontato affatto – ha sottolineato Teresa Manzo, deputata del Movimento 5 stelle -. Un sistema che come Movimento 5 stelle stiamo provando ad arginare da un decennio, con una rivoluzione che non può che essere soprattutto culturale. Un sistema contro il quale, tenuto conto dei retroscena dell’ultima indagine, e’ difficile se non impossibile contrastare, ma che possiamo e dobbiamo cambiare”. “E’ bene fare chiarezza sui fatti gravi emersi – hanno sostenuto i consiglieri comunali di Castellammare di Stabia del Movimento 5 stelle Francesco Nappi e Laura Cuomo -. Le inadempienze delle società addette alla raccolta rifiuti, ricadono sulla salute e sulle tasche dei cittadini. Basti pensare che l’imposta stabiese sui rifiuti è tra le più alte d’Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 16:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento