#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Caso di meningite a Quarto, bimbo in dimissione e sorveglianza sanitaria finita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Si e’ chiusa ieri la sorveglianza sanitaria prevista dai protocolli ministeriali a seguito del caso di meningite che dieci giorni fa aveva colpito un bambino di 6 anni. Il piccolo, dopo essere stato ricoverato al Cotugno di Napoli, sta bene ed e’ prossimo alla dimissione. Dal punto di vista epidemiologico, inoltre, si e’ tecnicamente chiusa la sorveglianza sanitaria che prevede una maggiore attenzione sui soggetti piu’ a rischio per il periodo di incubazione della malattia. Le condizioni igienico-sanitarie adottate e le misure di prevenzione messe in atto dall’ASL hanno fatto si’ che il caso non avesse ripercussioni sulla comunita'”. Cosi’ in una nota lo staff dell’Azienda sanitaria Napoli 2 nord. “I medici dell’Azienda sanitaria Napoli 2 nord nelle giornate comprese tra il 20 ed il 22 aprile avevano svolto l’indagine epidemiologica su quanti erano entrati in stretto contatto col bambino – si legge nella nota -; a seguito di tale indagine oltre sessanta persone erano state sottoposte a profilassi antibiotica. La maggiore difficolta’ riscontrata dai sanitari era stata quella di riuscire a rintracciare tutti i contatti durante le giornate festive”. “Dopo aver avuto conferma dai laboratori del Cotugno che il bimbo era stato affetto da Meningococco di tipo ‘B’ – e’ stato evidenziato nel comunicato -, l’Asl ha destinato uno specifico budget all’acquisto degli specifici vaccini (di norma non somministrati gratuitamente dal Servizi sanitario nazionale) ed individuato i soggetti a piu’ stretto contatto, cui offrire questo tipo di vaccinazione”.”Voglio ringraziare ed elogiare il personale del servizio di epidemiologia della nostra Asl – ha dichiarato Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 nord – che nelle giornate festive comprese tra il sabato di Pasqua e il lunedi’ di Pasquetta ha lavorato con grande professionalita’ per portare a termine l’indagine epidemiologica sul caso di Meningite verificatosi a Quarto. Grazie anche a questo lavoro, svolto in stretta collaborazione col Comune, la situazione e’ ormai tranquilla”. “Di grande supporto alle famiglie del territorio si e’ rivelata essere la guardia medica pediatrica del progetto regionale Cosped – prosegue la nota -, attivata dall’Azienda sanitaria anche sul territorio flegreo. I pediatri di turno a Quarto presso l’ambulatorio straordinario, hanno assistito i genitori che durante i giorni di festa volevano chiarimenti sullo stato di salute dei propri figli e su eventuali azioni di profilassi da mettere in atto. Nei 7 giorni festivi e prefestivi compresi tra il 20 e il 28 aprile sono state circa duecento le famiglie che hanno accompagnato i propri bambini in visita dal pediatra in servizio presso gli ambulatori della guardia medica di Corso Italia”. “Lo scorso 24 aprile il sindaco di Quarto Antonio Sabino aveva inviato i propri ringraziamenti dalla pagina Facebook del Comune flegreo all’Asl Napoli 2 nord e in particolare alla dottoressa Maria Rosaria Granata, al Servizio di epidemiologia e prevenzione dell’Asl Napoli 2 Nord e ai pediatri di famiglia che si erano impegnati nello speciale servizio di ‘Guardia medica pediatrica'”, recita in conclusione il comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 15:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE