I militari dei Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare, nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale finalizzati alla tutela dei prodotti a indicazione geografica certificata Dop e Igp, hanno proceduto, nel Casertano, al sequestro di circa 15 chili di mozzarella di latte misto, 12 chili di zucchero raffinato, circa 26 mila confezioni in plastica per “Mozzarella di bufala”, oltre 830 chili di sacchetti riportanti la dicitura “Mozzarella di latte di bufala” e diverso materiale da imballaggio. Nella fattispecie, i controlli erano diretti a verificare la commercializzazione di mozzarelle di latte misto (bufalino e vaccino) falsamente indicate come ‘Mozzarella di Bufala Campana Dop.’. Nello stesso caseificio, oggetto di controllo con altre attività del settore tra le province di Napoli e Caserta, è stata inoltre rinvenuta della ricotta di bufala addizionata con zucchero al fine di addolcirne il sapore. I carabinieri hanno denunciato a piede libero il titolare.
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto