#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Caserta. Incidente villetta Padre Pio, Enzo Bove (Città Futura): “Amministrazione dai proclami facili e priva di buon senso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incidente che, nel pomeriggio di martedì scorso ha visto protagonista il bambino che si è fatto male mentre giocava sulle giostrine della villetta di Padre Pio ha mandato su tutte le furie il Capo Gruppo e consigliere comunale di Città Futura Enzo Bove.
“Dopo aver discusso in consiglio comunale più interrogazioni sulla problematica della messa in sicurezza della villetta di Padre Pio, come Città Futura, – ha dichiarato Enzo Bove – l’amministrazione altro non ha fatto che approvare in Giunta un progetto di oltre un milione di Euro dei quali decine di migliaia di euro per onorario professionale. Il tutto per rifare interamente la villetta comunale Padre Pio.
Tutto questo, per Città Futura – continua Enzo Bove – è un paradosso, in quanto abbiamo sempre sostenuto che se un comune in dissesto riesce ad avere un finanziamento non lo può limitare ad una sola villetta che, secondo noi sostanzialmente ha bisogno in primis di manutenzione ordinaria e comunque anche quella straordinaria ma di una decina di migliaia di Euro. Un milione di euro, potrebbe essere utile per mettere a posto tutte le altre villette comunali, vedi quella di San Clemente, il Parco degli Aranci, rione Acquaviva e altre parti della città’ dove spesso questi spazi, frequentati in gran parte dai bambini, sono vittima di atti vandalici.
Il fatto che tutti questi spazi il Comune non li abbia mai messi in sicurezza lo riteniamo di estrema gravità, e scusate la franchezza, anche di poco buon senso. Negli ultimi giorni abbiamo sentito parlare di soldi stanziati per il canile municipale, circa 90 mila euro, di soldi stanziati per altre cose e poi non sentiamo mai parlare di quello che per noi è l’abc del vivere civile e ci riferiamo alle strade, alle aiuole, al verde pubblico e soprattutto ai bambini che sono sicuramente quelli più deboli e quindi quelli che hanno bisogno di più attenzioni e di più sicurezza.
A tutto ciò l’amministrazione che fa? risponde con un progetto che, se tutto va bene, lo potremo vedere realizzato fra 4 o 5 anni e soprattutto limitato ad una sola villa comunale, come se per tutte le altre non c’è ne fosse alcun bisogno.
Detto questo – conclude Enzo Bove – lo volete fare? bene, noi non siamo d’accordo, però se almeno nel frattempo mettete in sicurezza la zona sarebbe già un passo in avanti e potrebbe evitare il verificarsi di episodi sgradevoli come quello di ieri. Vorrei ricordare, infatti, che quello accaduto nella villetta Padre Pio martedì scorso non è un episodio sporadico ma è l’ennesimo incidente che altre volte ha visto vittime anche persone anziane.
Spero che dopo l’accaduto questa amministrazione, dai tanti proclami e dai pochi fatti, intervenga in modo concreto per risolvere un problema che noi di Città Futura abbiamo evidenziato in tutte le sedi e in tutti i modi partendo da alcune interrogazioni presentate al consiglio comunale e da numerose denunce fatte per mezzo stampa, o con video sul posto. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 14:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE