La Città di Casalnuovo di Napoli si prepara a celebrare il bicentenario dalla stesura di uno dei più celebri componimenti della storia della poesia: “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. L’iniziativa prevede la mostra dal titolo “Una Città Che Scrive a… L’Infinito”, con l’esposizione straordinaria del manoscritto autografo di proprietà del Comune di Visso, presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi. Non solo “L’Infinito”, ma sei Idilli, tra cui “La sera del dì di festa”. Poi, ancora, cinque Sonetti in persona di ser Pecora fiorentino beccaio, una Prefazione al Petrarca, alcune Lettere autografe e l’ Epistola al conte Carlo Pepoli. Un patrimonio culturale, quello leopardiano di proprietà del Comune di Visso, che rende la mostra un evento unico. L’evento mirerà a sollecitare la necessità di tornare a “pensare all’infinito”. La mostra sarà inaugurata il 24 maggio e sarà possibile visitarla fino al 16 giugno. Sarà possibile chiedere info e prenotare visite guidate ai manoscritti leopardiani inviando una mail a unacittache@gmail.com I dettagli sulla mostra e il calendario degli eventi saranno presentati nel corso di una conferenza stampa al Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, il prossimo 9 maggio alle ore 16:00, con Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo, Gianni Pittella, Senatore della Repubblica e Giuliano Pazzaglini, Sindaco di Visso e Senatore della Repubblica. I giornalisti interessati possono accreditarsi inviando un fax al numero 0667062947, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, numero del tesserino dell’Ordine dei Giornalisti, testata giornalistica. È previsto l’obbligo per gli uomini di indossare giacca e cravatta.
L’evento assume ancora più rilevanza se si considera che il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha annunciato ufficialmente un flash mob nazionale per il 28 maggio dedicato ai “200 anni de L’Infinito”. Per la Città di Casalnuovo e per la piccola Biblioteca Sociale intitolata a Giacomo Leopardi, gestita dall’associazione ”Una Città Che…”, il flash mob potrebbe davvero rappresentare una vetrina unica. “Pronto ad accogliere in biblioteca, in occasione del flash mob del 28 maggio, scuole e studenti che volessero avere il privilegio di vivere la giornata dedicata a L’Infinito dinanzi al manoscritto autografo”, così conclude Giovanni Nappi.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto