#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Casalnuovo è ‘Una Città Che Scrive a… L’Infinito’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Città di Casalnuovo di Napoli si prepara a celebrare il bicentenario dalla stesura di uno dei più celebri componimenti della storia della poesia: “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. L’iniziativa prevede la mostra dal titolo “Una Città Che Scrive a… L’Infinito”, con l’esposizione straordinaria del manoscritto autografo di proprietà del Comune di Visso, presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi. Non solo “L’Infinito”, ma sei Idilli, tra cui “La sera del dì di festa”. Poi, ancora, cinque Sonetti in persona di ser Pecora fiorentino beccaio, una Prefazione al Petrarca, alcune Lettere autografe e l’ Epistola al conte Carlo Pepoli. Un patrimonio culturale, quello leopardiano di proprietà del Comune di Visso, che rende la mostra un evento unico. L’evento mirerà a sollecitare la necessità di tornare a “pensare all’infinito”. La mostra sarà inaugurata il 24 maggio e sarà possibile visitarla fino al 16 giugno. Sarà possibile chiedere info e prenotare visite guidate ai manoscritti leopardiani inviando una mail a unacittache@gmail.com I dettagli sulla mostra e il calendario degli eventi saranno presentati nel corso di una conferenza stampa al Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, il prossimo 9 maggio alle ore 16:00, con Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo, Gianni Pittella, Senatore della Repubblica e Giuliano Pazzaglini, Sindaco di Visso e Senatore della Repubblica. I giornalisti interessati possono accreditarsi inviando un fax al numero 0667062947, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, numero del tesserino dell’Ordine dei Giornalisti, testata giornalistica. È previsto l’obbligo per gli uomini di indossare giacca e cravatta.
L’evento assume ancora più rilevanza se si considera che il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha annunciato ufficialmente un flash mob nazionale per il 28 maggio dedicato ai  “200 anni de L’Infinito”. Per la Città di Casalnuovo e per la piccola Biblioteca Sociale intitolata a Giacomo Leopardi, gestita dall’associazione ”Una Città Che…”, il flash mob potrebbe davvero rappresentare una vetrina unica. “Pronto ad accogliere in biblioteca, in occasione del flash mob del 28 maggio, scuole e studenti che volessero avere il privilegio di vivere la giornata dedicata a L’Infinito dinanzi al manoscritto autografo”, così conclude Giovanni Nappi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Aprile 2019 - 11:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie