Viaggi e Turismo

Beni culturali, 105 milioni alla Campania per valorizzare i suoi tesori: 43 milioni sono destinati a Capodimonte

Condivid

Finanziamenti per 43 milioni a Capodimonte, 20 milioni per gli scavi di Ercolano, 16 milioni per Pozzuoli. Sono questi alcuni degli investimenti più rilevanti sul totale dei 105 milioni e 800.000 euro di fondi che il Mibac ha destinato agli interventi nella Regione Campania sul patrimonio culturale. I finanziamenti verranno erogati dal 2021 al 2033 e sono parte del 1 miliardo di euro che il Mibac ha suddiviso dal fondo per investimenti e sviluppo infrastrutturale del Paese e prevedono 78 interventi in Campania. Questi interventi rientrano tra i 966 che il ministero ha programmato a livello nazionale. Lo stanziamento per Capodimonte è di 43 milioni ed è suddiviso in cinque interventi tra cui la fetta più consistente va al miglioramento sismico e al restauro delle componenti strutturali della Reggia: ci saranno lavori a coperture, facciate, orizzontamenti e porticati, ma anche adeguamenti impiantistici finalizzati alla sicurezza sismica, alla gestione di eventi emergenziali e ai connessi piani di evacuazione. Tredici milioni vengono destinati al Casino dei Principi per adeguamenti funzionali e potenziamenti impiantistici e per consolidamenti delle strutture in elevazione, volte, solai e scala monumentale. A Napoli, interventi previsti anche per la Biblioteca Nazionale a Palazzo Reale dove verranno investiti 5,7 milioni di euro per diversi lavori, tra cui due milioni per il restauro e la valorizzazione dei locali nei sottotetti della Biblioteca e della sezione Lucchesi Palli, anche per ricavare nuovi spazi da utilizzare come depositi, ma fondi saranno dedicati anche alla digitalizzazione. Fondi per 1 milione e duecentocinquantamila euro saranno destinati anche alla Biblioteca Universitaria di Napoli. Dopo gli investimenti europei per il Grande Progetto di Pompei, al centro dell’attenzione c’è ora il sito archeologico di Ercolano a cui sono destinati 20 milioni di euro. Dieci milioni per il restauro, valorizzazione dell’Insula Orientalis e la riqualificazione dell’ingresso storico oltre a interventi per l’accessibilita’ dei disabili. Cinque milioni sono per la riqualificazione del patrimonio storico-architettonico a rischio ai confini con gli Scavi di Ercolano e Villa dei papiri. I fondi riguardano anche l’area flegrea, con 16 milioni destinati a Pozzuoli, in particolare 5 per l’Anfiteatro Flavio e 5 per il parco archeologico di Cuma, ma attenzione è data anche al Castello di Baia a Bacoli che avrà fondi per la ristrutturazione di un milione di euro. In provincia di Salerno fondi per Cava de’ Tirreni, ma anche per l’area archeologica di Paestum a cui vanno due milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 19:51

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20

Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:56

Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari

Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:30

Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania: salvato dai carabinieri

Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:28