#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 20:40
30.1 C
Napoli

Benevento, si sgonfia il processo ‘Mani sulla città’: due condanne con pena sospesa e 36 tra assolti e prescritti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro condanne a due anni, pena sospesa, e interdizione dai pubblici uffici per lo stesso tempo per Roberto La Peccerella, Aldo Damiano, Andrea Lanzalone e Cosimo Nardone. Per gli altri 36 imputati nel processo su Mani sulla città, l’inchiesta deflagrata nel 2013 su appalti e forniture di beni e servizi al comune di Benevento, assoluzioni, prescrizioni ed esclusioni di responsabilità perché il fatto non sussiste. Quattro condanne a due anni, pena sospesa, e interdizione dai pubblici uffici per lo stesso tempo per Roberto La Peccerella, Aldo Damiano, Andrea Lanzalone e Cosimo Nardone per abuso d’ufficio. Gli stessi sono stati condannati a risarcire, solido i danni cagionati al comune di Benevento. Assoluzioni, estinzioni per prescrizione e esclusioni di responsabilità perché il fatto non sussiste per gli altri imputati. Arriva a definizione oggi, con la sentenza di primo grado, la lunga vicenda esplosa nel 2013 con l’inchiesta del pm Antonio Clemente che aveva acceso i riflettori su appalti e forniture di beni e servizi al comune di Benevento. Il collegio, presieduto dal giudice Daniela Fallarino (giudici a latere Simonetta Rotili e Francesca Telaro) ha ritenuto di procedere con la prescrizione per i reati di abuso d’ufficio, truffa, false fatture e corruzioni, reati prospettati a vario titolo, nei confronti di Roberto La Peccerella, Giuseppe Pellegrino, Giovanni Racioppi, Achille Timossi, Antonio Cavaliere, Andrea Scocca, Mario De Lorenzo, Fausto Pepe, Aldo Damiano, Mario Siciliano, Fernando Capone, Antonio Cusano, Ludovico Papa, Giovanni Cusano, Vincenzo Reppucci, Anna Maria Sparandeo, Raffaella Reppucci, Salvatore Maggio, Angelo De Maria, Antonio Chiantese, Silvano Capossela, Giovanna Bianchini, Vincenzo Rosiello, Renato Lisi e Luigi Boccalone. Assolti Fausto Pepe, Mario Ferraro, Annamaria Villanacci, Aldo Damiano, Mario Ferraro, Cosimo Nardone e Andrea Lanzalone dal reato di abuso d’ufficio. Assolti per non aver commesso il fatto in ordine ai reati di abuso e truffa Cipriano Di Puorto, Maurizio Lando, Angelo Diana e Giuseppe Somma. Con la stessa motivazione, ma per i reati di corruzione, corruzione elettorale, concussione elettorale, concussione turbativa d’asta, truffa, falso, abuso d’ufficio, peculato, lottizzazione abusiva: Luigi Boccalone, Antonio Cavaliere, Pietro Ciardiello, Aldo Damiano, Cipriano Di Puorto, Giovanni Fantasia, Mario Ferraro, Roberto La Peccerella, Maurizio Lando, Andrea Lanzalone, Renato Lisi, Lorena Lombardi, Cosimo Nardone, Giovanni Pallotta, Giuseppe Pellegrino, Fausto Pepe, Claudio Mosè Principe, Giovanni Racioppi, Vincenzo Rosiello, Mario Siciliano, Giuseppe Somma, Giancarlo Sperduti, Luigi Tedesco, Achille Timossi, Annamaria Villanacci e Silvano Capossela. Il provvedimento, infine, ha escluso la responsabilità delle società Artistica srl, Consorzio Arché, Gesico Società Consortile, Sama Costruzioni Impresa individuale Salvatore Maggio, Pietro Ciardiello srl, Siciliano Mario Impresa Edile, Siciliano Giuseppe Costruzioni srl, Costruzioni e restauri Capossela srl, Pdg di Pallotta Giovanni sas, Costruendo srl e Soc. Progettare e Kostruire perché il fatto non sussiste. Il pm Assunta Tillo, nei giorni scorsi aveva chiesto 16 condanne e 19 assoluzioni.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 20:18

facebook

ULTIM'ORA

Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato
Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE