È un viaggio nei segni dell’arte quello della restauratrice Simonetta Funel, che ha inaugurato al Maschio Angioino la mostra personale “Attraversamenti”, allestita nella Sala Vesevi fino al 2 maggio. Una suggestiva raccolta di disegni, acquerelli, dipinti, incisioni, fotografie, film di animazione, curata da Susi de Majo, che l’ha presentata al pubblico insieme a Maria Ida Catalano, docente dell’Università della Tuscia e direttore dei laboratori di restauro. Un diario in cui Funel racconta l’intensa attività artistica dagli anni ’90 a oggi, articolata in quattro sezioni: la danza, i ritratti, i ricordi, le storie. Segni, graffi, pennellate, immagini rielaborate, materiali riutilizzati, risignificazioni. In esposizione quaranta lavori che rappresentano un vocabolario vivo, profondo e pieno di sfumature. “Uno dei fili conduttori – spiega l’artista – è il tempo, che recupera e trasforma, espressione di un’alchimia del fare, in cui i temi sono replicati con tecniche differenti”. La danza, è composta tre grandi trittici e dieci incisioni all’acquaforte su rame. I ritratti, prevede due tele a olio, due acquerelli e un pastello su carta da imballaggio. I ricordi, vede esposti cinque stampe calcografiche tratte da vecchie foto. Infine le storie è la sezione dedicata ai racconti inventati e illustrati dall’autrice: nove tavole realizzate ad acquerello. Le opere sono raccolte nel catalogo edizioni Arte’m. Il progetto è nato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. All’evento hanno partecipato critici, artisti, fotografi, appassionati d’arte e rappresentanti delle Istituzioni: Denise Pagano, Nadia Magnacca, Stefania Rinaldi, Anna Heiz, Patrizia Di Maggio, Maria Rosaria Nappi, Angela Cerasuolo, Mauro Calbi, Imma Zeno, Gaia Salvatori, Gianluigi Gargiulo, Giorgia Gaudino, Fabrizia Ruggiero, Emanuela De Pascale, Francesco Virnicchi, Giulia Zorzetti, Daniela Centanni, Angelo Romano, Claudio Palma, Marinuzza Pellegrino, Paola Foglia, Marina Castaldo, Gabriella Catalano, Paola Fiore, Angela Foglia, Francesca Carotenuto, Alessandra Guadagno, Francesca Arduini, Lucio Fiorile. Orari della mostra: da giovedì 18 aprile al 2 maggio 2019, apertura al pubblico.
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto