#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:41
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

‘Attraversamenti’ di Simonetta Funel: danza, ritratti, ricordi, storie al Maschio Angioino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È un viaggio nei segni dell’arte quello della restauratrice Simonetta Funel, che ha inaugurato al Maschio Angioino la mostra personale “Attraversamenti”, allestita nella Sala Vesevi fino al 2 maggio. Una suggestiva raccolta di disegni, acquerelli, dipinti, incisioni, fotografie, film di animazione, curata da Susi de Majo, che l’ha presentata al pubblico insieme a Maria Ida Catalano, docente dell’Università della Tuscia e direttore dei laboratori di restauro. Un diario in cui Funel racconta l’intensa attività artistica dagli anni ’90 a oggi, articolata in quattro sezioni: la danza, i ritratti, i ricordi, le storie. Segni, graffi, pennellate, immagini rielaborate, materiali riutilizzati, risignificazioni. In esposizione quaranta lavori che rappresentano un vocabolario vivo, profondo e pieno di sfumature. “Uno dei fili conduttori – spiega l’artista – è il tempo, che recupera e trasforma, espressione di un’alchimia del fare, in cui i temi sono replicati con tecniche differenti”. La danza, è composta tre grandi trittici e dieci incisioni all’acquaforte su rame. I ritratti, prevede due tele a olio, due acquerelli e un pastello su carta da imballaggio. I ricordi, vede esposti cinque stampe calcografiche tratte da vecchie foto. Infine le storie è la sezione dedicata ai racconti inventati e illustrati dall’autrice: nove tavole realizzate ad acquerello. Le opere sono raccolte nel catalogo edizioni Arte’m. Il progetto è nato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. All’evento hanno partecipato critici, artisti, fotografi, appassionati d’arte e rappresentanti delle Istituzioni: Denise Pagano, Nadia Magnacca, Stefania Rinaldi,  Anna Heiz, Patrizia Di Maggio, Maria Rosaria Nappi, Angela Cerasuolo, Mauro Calbi, Imma Zeno, Gaia Salvatori, Gianluigi Gargiulo, Giorgia Gaudino, Fabrizia Ruggiero, Emanuela De Pascale, Francesco Virnicchi, Giulia Zorzetti, Daniela Centanni, Angelo Romano, Claudio Palma, Marinuzza Pellegrino, Paola Foglia, Marina Castaldo, Gabriella Catalano, Paola Fiore, Angela Foglia, Francesca Carotenuto, Alessandra Guadagno, Francesca Arduini, Lucio Fiorile. Orari della mostra: da giovedì 18 aprile al 2 maggio 2019, apertura al pubblico.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Aprile 2019 - 13:51
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie