#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Arzano, abusi edilizi: nella bufera l’ex assessore alla Legalità del Comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Un blitz dell’ufficio tecnico comunale ha portato alla luce una serie di abusi edilizi operati da alcuni familiari dell’assessore. Tanto eclatanti da far tremare i polsi ad alcuni esponenti politici. A lanciare la notizia con tanto di pubblicazione dell’ordinanza (nr. 8 del 09.04.19) , il seguitissimo sito social “Arzano News”. “Ordinanza di demolizione per abusi edilizi inerente la proprietà di famiglia di un ex assessore alla “Legalità” della amministrazione Esposito, la cui vicenda urbanistica era stata già chiamata in causa nel secondo scioglimento del Comune di Arzano. C’è voluta l’arrivo del Commissario Prefettizio ( a seguito di sfiducia politica) e il contemporaneo arrivo della Commissione d’accesso antimafia per intervenire in merito ?”, scrivono dal social e il cui riferimento ( anche dall’ordinanza) all’assessore Errichiello è chiaro, anche se le colpe di padri non dovrebbero ricadere sui figli. “Un fatto a dir poco eclatante , tanto più rilevante per l’atteggiamento arrogante, corredato da gravissime accuse pubbliche, alcune delle quali diffamatorie (e per le quali già si annunciano diverse azioni legali), lanciate a destra e a manca, dall’ex primo cittadino per la  “vantata” irreprensibile (non facciamo sconti a nessuno!) azione anti abusivismo edilizio della sua amministrazione. Eppure questo “bubbone edilizio enorme”, tra l’altro già noto alle Istituzioni, è rimasto stranamente  “dormiente” per lungo tempo. La principale missione di questa amministrazione è stata invece, su questo versante dell’abusivismo edilizio, esclusivamente quello di trovare “a tutti i costi” un abuso edilizio, anche presunto, pur di colpire in modo diretto o indiretto, persone (giornalisti liberi, non prezzolati e scomodi)  e rappresentanti di forze politiche (consiglieri comunali) che a livello parlamentare hanno posto riflettori sulla nostra città. Nessuna programmazione di controllo anti abusivismo generica ( sul versante cittadino) o mirata, per zone o aree in odore di camorra della città posta in essere in tal senso, ma solo azioni conseguenti a dossieraggi anonimi. Nelle prossime ore, a tal proposito,  vi illustreremo ed aggiorneremo nei dettagli anche per un’altra grave vicenda urbanistica a contorno, che troverà sicuramente grandissimo interesse anche da parte della Commissione d’accesso antimafia. Non osiamo immaginare, infatti. se dietro ad eventuali dossieraggi che hanno portato poi a conseguenti controlli, ordinanze anti abusivismo (anche forzate e sbagliate)  venissero poi scoperti dalla Magistratura e dall’Antimafia mandanti della politica locale o di personaggi in odore di camorra. Altro che eclatante  – concludono -, ci verrebbe da dire ad un ex promotore di denunce per “scopiazzamenti” che pur di avanzare la sua candidatura ad assessore avrebbe pietosamente cercato di giustificare con “il tengo famiglia” “. Intanto la commissione d’accesso avrebbe acquisito anche alcuni atti transattivi per danni da perdite idriche e lavori stradali.

Laura Rosati


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2019 - 15:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE