I siti archeologici vesuviani di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabiae e il Museo di Boscoreale resteranno aperti anche la domenica di Pasqua, 21 aprile, e il Lunedi’ dell’Angelo, il 22, secondo il solito orario dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00). Un’occasione per famiglie e gruppi di turisti per visitare l’arte e le rovine delle citta’ distrutte dalla eruzione del 79 d.C. Ad Ercolano sara’ visitabile nell’Antiquarium la mostra ‘SplendOri’ che raccoglie circa cento monili e preziosi, appartenuti agli antichi ercolanesi, alcuni ritrovati con gli abitanti nel tentativo di fuggire all’eruzione, altri ritrovati nelle domus dell’antica citta’. Domenica di Pasqua e lunedi’ restera’ aperto anche il sentiero che conduce al Gran Cono del Vesuvio dalle 9.00 alle 17 e il museo nazionale ferroviario di Pietrarsa dalle 9.30 alle 19.30.
Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto
Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto
Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto
Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto
Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto