#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 09:08
15.9 C
Napoli
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Agricoltura e lavoro, l’assessore regionale Sonia Palmeri a Fiera Agricola 2019

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Marco Evangelista – Agricoltura e lavoro, un legame inscindibile. Si parlerà anche e soprattutto di questo a Fiera Agricola 2019, che si svolgerà, dal 25 al 28 aprile, presso il Polo Fieristico A1Expò in San Marco Evangelista (CE).

L’agricoltura è ancora un settore capace di trainare l’occupazione? E’ questa la domanda a cui tenteremo di dare risposta alla 14esima edizione di Fiera Agricola. Ad aiutarci a ragionare del problema saranno, sabato 26 aprile a partire dalle ore 16:00, l’Assessore Regionale al Lavoro e alle Risorse Umane, Sonia Palmeri, e il dottore Carlo Valentino, funzionario della Regione responsabile delle misure del piano di sviluppo rurale finanziato dall’Unione Europea per il settennato 2014-2020. Scopriremo qual è lo ‘stato dell’arte’ dell’agricoltura campana e tutte le iniziative che le amministrazioni pubbliche stanno mettendo in campo per favorire il ritorno alla terra, in special modo dei giovani sempre più interessati sia alla diretta lavorazione della terra sia all’indotto agrituristico.

Sono quasi un milione e mezzo i lavoratori impiegati nel settore agricolo, il 5,5% degli occupati italiani: 919mila in agricoltura, silvicoltura e pesca e i restanti 465mila nell’industria alimentare, delle bevande e del tabacco. Un dato che segna un calo del 6,7% rispetto a dieci anni fa e che sembrerebbe dimostrare l’irreversibile crisi del comparto come fonte di lavoro (il motivo è da attribuirsi al progressi tecnologico dei mezzi agricoli). Il condizionale è d’obbligo perché il calo è, non soltanto meno vistoso rispetto alla media europea (dove ad abbandonare il settore agricolo sono stati il 17,5% dei lavoratori impiegati), ma anche in controtendenza nell’ultimo triennio con una crescita del 3% degli occupati.

“Negli ultimi anni assistiamo sempre più, nella nostra regione, ad un ritorno dei giovani alla terra. Questo non solo perché facilitati da incentivi e nuovi strumenti finanziari che ne agevolano l’iniziativa, ma anche per le nuove metodologie di processo e di prodotto che sfidano la fantasia dei giovani fino a 40 anni. Se poi aggiungiamo che 1 su 4 giovani neo imprenditori agricoli sono donne, ne cogliamo appieno il grande motore di sviluppo economico e sociale che funge da esempio per le nuove generazioni”. A dichiararlo l’assessore Sonia Palmeri.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 14:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE