San Marco Evangelista – Agricoltura e lavoro, un legame inscindibile. Si parlerà anche e soprattutto di questo a Fiera Agricola 2019, che si svolgerà, dal 25 al 28 aprile, presso il Polo Fieristico A1Expò in San Marco Evangelista (CE).
L’agricoltura
è ancora un settore capace di trainare l’occupazione? E’ questa la domanda a
cui tenteremo di dare risposta alla 14esima edizione di Fiera Agricola.Potrebbe interessarti
Sono quasi un milione e mezzo i lavoratori impiegati nel settore agricolo, il 5,5% degli occupati italiani: 919mila in agricoltura, silvicoltura e pesca e i restanti 465mila nell’industria alimentare, delle bevande e del tabacco. Un dato che segna un calo del 6,7% rispetto a dieci anni fa e che sembrerebbe dimostrare l’irreversibile crisi del comparto come fonte di lavoro (il motivo è da attribuirsi al progressi tecnologico dei mezzi agricoli). Il condizionale è d’obbligo perché il calo è, non soltanto meno vistoso rispetto alla media europea (dove ad abbandonare il settore agricolo sono stati il 17,5% dei lavoratori impiegati), ma anche in controtendenza nell’ultimo triennio con una crescita del 3% degli occupati.
“Negli ultimi anni assistiamo sempre più, nella nostra regione, ad un ritorno dei giovani alla terra. Questo non solo perché facilitati da incentivi e nuovi strumenti finanziari che ne agevolano l'iniziativa, ma anche per le nuove metodologie di processo e di prodotto che sfidano la fantasia dei giovani fino a 40 anni. Se poi aggiungiamo che 1 su 4 giovani neo imprenditori agricoli sono donne, ne cogliamo appieno il grande motore di sviluppo economico e sociale che funge da esempio per le nuove generazioni”. A dichiararlo l’assessore Sonia Palmeri.






