ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Accordo Regione e Fs: tour treno verso le bellezze della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alta velocita’ da Milano al Cilento, rotte su ferro che toccano i siti culturali come la Reggia di Caserta, Paestum, Ercolano, Cuma, anche tour sui treni storici in aree interne di grande bellezza naturalistica come l’Irpinia e il Sannio. E’ la ricca offerta di mobilita’ in treno che la Regione Campania e Ferrovie dello Stato lanciano per l’estate 2019 e anche per il 2020, nell’ambito di una programmazione biennale gia’ confermata per il prossimo anno. “Negli ultimi anni – ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – abbiamo avuto un interesse internazionale per i nostri territori dovuto anche al calo delle destinazioni del Medio Oriente, del Nordafrica e della Francia per motivi di sicurezza. Lavoriamo per consolidare questi flussi con una organizzazione su piu’ fronti tra cui quello della mobilita’ su ferro. Abbiamo recuperato linee storiche nell’anno internazionale del ‘turismo lento’ ma anche potenziato l’alta velocita’ da aprile ad a ottobre per il Cilento e presto lanceremo un treno che collega Napoli ad Assisi”. Forte e’ l’impegno sui treni storici della Fondazione FS Italiane che permette ai visitatori di scoprire i luoghi piu’ suggestivi della Campania (programma completo su fondazionefs.it) a bordo delle carrozze d’epoca della Fondazione. Nel 2019 sono previsti oltre 40 collegamenti in treno storico, promossi in collaborazione con l’assessorato al Turismo della Regione Campania. Il convoglio storico Pietrarsa Express collega in soli 20 minuti Napoli Centrale al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa; il Reggia Express ferma al Palazzo Reale borbonico di Caserta; Archeotreno Campania parte dal centro di Napoli per Pompei, Ercolano, Paestum, Ascea e Sapri, le destinazioni archeologiche piu’ famose della regione. Fitto il programma anche sull’antica linea del Sannio, una delle dieci ferrovie turistiche gestite da Fondazione FS Italiane per scoprire scorci suggestivi e sapori locali. A bordo del Sannio Express turisti e fedeli possono raggiungere, da Benevento, Pietrelcina, lungo il percorso della fede verso i luoghi natii di San Pio. Infine, i treni storici e turistici Irpinia Express percorrono 118 chilometri immersi nel verde da Benevento e Avellino fino al cuore dell’Irpinia. Ma sul recupero della storia ferroviaria si impegna anche la Regione Campania che, come spiega il presidente di Eav Umberto De Gregorio, “unisce il concento di trasporto pubblico ai percorsi storico turistici, senza nulla togliere ai pendolari” ed e’ in campo anche per “il restauro di un treno del 1943”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Aprile 2019 - 18:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker