Quartieri Napoli

Pasqua di solidarietà a Forcella ad opera di pensionati e medici, visite gratuite e distribuzione di medicinali per i meno abbienti grazie all’ associazione Sisto Riario Sforza

Condivid


“Sosteniamo con tutte le nostre forze le attività dell’associazione Sisto Riario Sforza (dedicata a un cardinale e arcivescovo cattolico italiano) che, a Forcella, si prodiga per offrire visite specialistiche gratuite e generi di prima necessità, tra cui anche medicinali e alimenti, ai meno abbienti”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “L’associazione opera presso la chiesa di San Tommaso a Capuana, in via Tribunali 216. Lì anche a Pasqua e pasquetta si effettueranno visite specialistiche gratuite e, dietro prescrizione medica, verranno distribuiti medicinali a chi non può permettersi di acquistarli. I medici che prestano attività volontaria presso l’associazione provengono da centri di eccellenza come il Pascale. L’associazione, nata dall’impegno di un pensionato Modestino Caso, si prende cura dei meno abbienti anche attraverso la distribuzione di generi di prima necessità come vestiario e alimentari”. “L’attività dell’associazione Sisto Riario Sforza – proseguono Borrelli e Simioli – proseguirà anche durante i giorni di festa con iniziative di solidarietà a favore dei meno fortunati. Bisogna sostenere molto il volontariato sanitarioche permette a chi non riesce a raggiungere fisicamente gli ospedali di essere curato e aiutato. Chiunque volesse collaborare può fornire generi alimentari, appendiabiti, capi di vestiario o semplicemente un’offerta economica che può essere conferita attraverso il seguente Iban IT44K0303203409010000002536”.

“Dopo la chiusura degli Incurabili – spiega Modestino Caso – la presenza di persone è aumentata notevolmente. In tanti non sono in grado di andare all’Ospedale del Mare per farsi visitare o curare. Ci riferiamo in particolare a persone anziane o indigenti privi di auto per i quali quel presidio sanitario era fondamentale. Noi stiamo cercando di fare il massimo facendo volontariato anche nei giorni di festa”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 20:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13