#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pasqua di solidarietà a Forcella ad opera di pensionati e medici, visite gratuite e distribuzione di medicinali per i meno abbienti grazie all’ associazione Sisto Riario Sforza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


“Sosteniamo con tutte le nostre forze le attività dell’associazione Sisto Riario Sforza (dedicata a un cardinale e arcivescovo cattolico italiano) che, a Forcella, si prodiga per offrire visite specialistiche gratuite e generi di prima necessità, tra cui anche medicinali e alimenti, ai meno abbienti”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “L’associazione opera presso la chiesa di San Tommaso a Capuana, in via Tribunali 216. Lì anche a Pasqua e pasquetta si effettueranno visite specialistiche gratuite e, dietro prescrizione medica, verranno distribuiti medicinali a chi non può permettersi di acquistarli. I medici che prestano attività volontaria presso l’associazione provengono da centri di eccellenza come il Pascale. L’associazione, nata dall’impegno di un pensionato Modestino Caso, si prende cura dei meno abbienti anche attraverso la distribuzione di generi di prima necessità come vestiario e alimentari”. “L’attività dell’associazione Sisto Riario Sforza – proseguono Borrelli e Simioli – proseguirà anche durante i giorni di festa con iniziative di solidarietà a favore dei meno fortunati. Bisogna sostenere molto il volontariato sanitarioche permette a chi non riesce a raggiungere fisicamente gli ospedali di essere curato e aiutato. Chiunque volesse collaborare può fornire generi alimentari, appendiabiti, capi di vestiario o semplicemente un’offerta economica che può essere conferita attraverso il seguente Iban IT44K0303203409010000002536”.

“Dopo la chiusura degli Incurabili – spiega Modestino Caso – la presenza di persone è aumentata notevolmente. In tanti non sono in grado di andare all’Ospedale del Mare per farsi visitare o curare. Ci riferiamo in particolare a persone anziane o indigenti privi di auto per i quali quel presidio sanitario era fondamentale. Noi stiamo cercando di fare il massimo facendo volontariato anche nei giorni di festa”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 20:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento