Politica Campania

Autonomia differenziata, Ricci (Cgil Campania): ‘La Regione apra un confronto con le organizzazioni sindacali o l’autonomia resterà una chimera’

Condivid


“L’autonomia differenziata rischia di rimanere una chimera per la Campania. A fronte di una distrazione della politica ai vari livelli, la CGIL si è mossa da tempo con proposte e iniziative sul tema come quelle in Campania. In una fase storica come quella che stiamo attraversando non si trova niente di meglio che far saltare l’unità del Paese ragionando su singole autonomie o, come fa la Lega, di 14 nazioni. Come sindacato non abbiamo posizioni ideologiche e sull’autonomia poniamo paletti precisi: il primo e fondamentale è che occorre una Legge quadro nazionale su livelli essenziali delle prestazioni. Se questa discussione sui fabbisogni universali parte, allora si può ragionare subito al netto delle elezioni europee.  Ieri, nella riunione degli attivi unitari nazionali con CISL e UIL è stata illustrata una piattaforma di iniziative di mobilitazione che si concluderanno con la manifestazione del 22 giugno a Reggio Calabria. Dobbiamo utilizzare questo tempo per avviare un confronto unitario con il presidente De Luca per passare, finalmente, dalle parole ai fatti. La regione Campania si è lanciata su questo tema sperando di inserirsi a tempo oramai scaduto. Pone il centro anche su istruzione e formazione e spera che il governo che ha ipotizzato una commissione paritetica con Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, coinvolga le cinque che hanno chiesto l’autonomia. Immaginate un piano regionale formativo scolastico  che legge la storia degli ultimi tempi in direzione diversa rispetto agli altri. Pensate ad autonomia in Lombardia e Veneto che lascia il Sud sempre più isolato.  La Campania deve avviare una vera discussione sulle politiche economiche in un contesto nazionale a garanzia dell’universalità dei cittadini. Da qui al 22 giugno con la manifestazione a Reggio Calabria riapriamo un confronto unitario con il governatore della Campania”. Lo ha detto il segretario generale della CGIL Campania, Nicola Ricci, intervenendo al convegno “Autonomia differenziata o secessione?” promosso dalla CGIL Avellino al quale ha partecipato la segretaria confederale CGIL Nazionale, Rossana Dettori


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2019 - 19:56
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16