Politica Campania

Autonomia differenziata, Ricci (Cgil Campania): ‘La Regione apra un confronto con le organizzazioni sindacali o l’autonomia resterà una chimera’

Condivid


“L’autonomia differenziata rischia di rimanere una chimera per la Campania. A fronte di una distrazione della politica ai vari livelli, la CGIL si è mossa da tempo con proposte e iniziative sul tema come quelle in Campania. In una fase storica come quella che stiamo attraversando non si trova niente di meglio che far saltare l’unità del Paese ragionando su singole autonomie o, come fa la Lega, di 14 nazioni. Come sindacato non abbiamo posizioni ideologiche e sull’autonomia poniamo paletti precisi: il primo e fondamentale è che occorre una Legge quadro nazionale su livelli essenziali delle prestazioni. Se questa discussione sui fabbisogni universali parte, allora si può ragionare subito al netto delle elezioni europee.  Ieri, nella riunione degli attivi unitari nazionali con CISL e UIL è stata illustrata una piattaforma di iniziative di mobilitazione che si concluderanno con la manifestazione del 22 giugno a Reggio Calabria. Dobbiamo utilizzare questo tempo per avviare un confronto unitario con il presidente De Luca per passare, finalmente, dalle parole ai fatti. La regione Campania si è lanciata su questo tema sperando di inserirsi a tempo oramai scaduto. Pone il centro anche su istruzione e formazione e spera che il governo che ha ipotizzato una commissione paritetica con Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, coinvolga le cinque che hanno chiesto l’autonomia. Immaginate un piano regionale formativo scolastico  che legge la storia degli ultimi tempi in direzione diversa rispetto agli altri. Pensate ad autonomia in Lombardia e Veneto che lascia il Sud sempre più isolato.  La Campania deve avviare una vera discussione sulle politiche economiche in un contesto nazionale a garanzia dell’universalità dei cittadini. Da qui al 22 giugno con la manifestazione a Reggio Calabria riapriamo un confronto unitario con il governatore della Campania”. Lo ha detto il segretario generale della CGIL Campania, Nicola Ricci, intervenendo al convegno “Autonomia differenziata o secessione?” promosso dalla CGIL Avellino al quale ha partecipato la segretaria confederale CGIL Nazionale, Rossana Dettori


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Aprile 2019 - 19:56
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da un proiettili

Pozzuoli - Un 38enne è rimasto ferito questa mattina in un agguato con colpi d’arma… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 12:25

Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne

Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:30

Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta

Caserta– Un 49enne di Caivano  è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:14

Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?

Gli appuntamenti online sono diventati parte integrante della vita moderna. Con gli smartphone sempre a… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:07

Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari

Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 10:53

Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

C’è chi inneggia al ‘Metodo napoletano’ (come se la violenza fosse un’esclusiva questione meridionale) e… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 10:01