#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 14:16
20.8 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

Vacanze a Castellammare: cosa fare e cosa vedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Collocata tra l’inizio della Penisola Sorrentina e la fine della zona vesuviana, la cittadina di Castellammare di Stabia merita di essere presa in considerazione come destinazione turistica per la sua posizione privilegiata, in una conca del golfo di Napoli, dalla quale nel giro di pochi minuti è possibile raggiungere il monte Faito, l’isola di Ischia, quella di Capri e gli scavi archeologici di Pompei.

Punti Chiave Articolo

In barca a vela

Tra le molte attività a cui ci si può dedicare c’è, senza dubbio, una gita in barca a vela a Castellamare, da vivere con il supporto di skipper professionisti che garantiscano tutta l’assistenza di cui si può aver bisogno per affrontare senza rischi un’esperienza di questo tipo. Una volta tornati in spiaggia, si può scegliere tra la Stone Beach e la Famous Beach, che sono due dei lidi più rinomati di tutta la zona. La Famous Beach, in particolare, si trova in un tratto di costa a mare aperto, e propone una spiaggia con un misto di sabbia e di ghiaia sottile; essa è suddivisa in diverse calette da alcune scogliere, e i turisti sono liberi di decidere dove stendersi per un po’ di tintarella. Per quel che riguarda il mare, invece, le correnti della zona contribuiscono a rendere le sue acque cristalline e pulite. Il parcheggio per le auto è piuttosto ampio, e ci sono anche le docce calde.

Famous Beach e Stone Beach

La varietà di servizi di cui si può approfittare a Famous Beach è molto ampia e include – tra l’altro – una frutteria, un’area ristoro e uno snack bar. Ma non è tutto: ci sono anche gli spogliatoi custoditi, un’area relax con beach music e cabaret, il wifi e, ovviamente, gli ombrelloni, i lettini e le sdraio. Per quel che riguarda Stone Beach, invece, si tratta della location ideale per ammirare i giochi di luce del tramonto, grazie al belvedere in terrazza del bar. La spiaggia è un alternarsi di scogliere e ciottoli e mette a disposizione lettini e ombrelloni. Per rifocillarsi c’è anche un ristorante, mentre per proteggersi dal caldo più torrido non mancano le zone d’ombra.

Non solo mare

Al di là del mare e delle spiagge, comunque, la località di Castellammare di Stabia merita di essere vissuta e scoperta a 360 gradi, anche nell’entroterra. Basti pensare, per esempio, agli Scavi di Stabia, dove è possibile ammirare Villa San Marco e Villa Arianna, due dimore splendidamente conservate all’interno di un sito archeologico di eccezionale valore, che per altro garantisce un panorama da favola. A proposito di scorci spettacolari, non si può dimenticare quello che viene offerto dal Castello Medievale, da cui si osserva il golfo in tutto il suo splendore (mentre gli appassionati di storia si concentreranno con le tante testimonianze di epoca borbonica).

Cosa fare a Castellammare di Stabia

In occasione di una vacanza a Castellammare vale la pena di concedersi una tappa anche presso le Terme Stabiane, rinomate in tutta la Campania per merito dei loro effetti tonificanti e delle loro proprietà salubri. Per compiere un ulteriore salto a ritroso nel tempo, invece, non c’è niente di meglio degli Scavi di Varano, che offrono l’occasione per scoprire come vivevano le personalità più ricche in epoca romana. Ancora, è di enorme pregio sia sul piano storico che dal punto di vista artistico la Reggia di Quisisana, ubicata nell’omonima frazione, non di rado scelta come sede di congressi e mostre: da non perdere il suo giardino all’italiana, con tanto di nespoli del Giappone e pini di Aleppo, ma anche un porticato unico e suggestivo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 15:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE