#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 08:13
15.9 C
Napoli
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...

Traffico anabolizzanti su internet, 11 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal piccolo centro di Nissoria, meno di tremila abitanti in provincia di Enna, un’organizzazione criminale gestiva un traffico di sostanze anabolizzanti via internet in tutta Italia, con transazioni anche all’estero: in Bulgaria, Slovacchia, Polonia, Romania e Serbia. Ma all’alba i carabinieri del comando per la Tutela della salute di Roma hanno smantellato il gruppo, arrestando 11 persone in sei regioni: Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Emilia Romagna e Piemonte. Gli arrestati, che hanno da 26 a 39 anni, tranne un cinquantottenne, sono accusati a vario titolo di utilizzo o somministrazione di farmaci dopanti, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. L’indagine era stata diretta per oltre due anni dal giovane Pm della Procura di Enna, Giovanni Romano, scomparso di recente in un incidente stradale. Intenso il lavoro di controllo dei social network e dei siti web utilizzati per la vendita delle sostanze che partivano verso le provincie di Salerno, Lecce e Modena per essere distribuite in tutta Italia. Gli acquirenti erano giovani atleti non professionisti, gestori di palestre e di negozi di articoli per body builder. Notificati 57 decreti di perquisizione in due anni di attivita’ investigativa che hanno consentito il sequestro di circa 18 mila confezioni di sostanze dopanti, di cui circa 300 flaconi di nandrolone, per un valore complessivo stimato di circa un milione di euro. Nel corso dell’operazione gli investigatori hanno sequestrato un vero e proprio laboratorio di confezionamento degli anabolizzanti, assemblati anche in pillole con tanto di marchio. Quelli che sono ritenuti i capi dell’organizzazione, i fratelli Filippo e Andrea Sauro, di Nissoria, avevano organizzato un farraginoso sistema di pagamenti attraverso carte PostePay e utenze telefoniche intestate a terze persone ignare di tutto. Per eludere le telecamere di sorveglianza delle banche dove venivano fatti i prelievi per pagare le merci acquistate nei paesi dell’Est, gli arrestati camminavano all’indietro per non farsi riprendere in viso. “E’ un’inchiesta che si dipana da Enna per raggiungere tutta l’Italia”, ha detto il procuratore della Repubblica Massimo Palmeri nel corso della conferenza stampa sull’operazione. Durante le perquisizioni sono state trovate, a casa di un indagato di Piacenza poi arrestato in flagranza, 20 fiale di nandrolone. “Purtroppo lo spaccio si e’ spostato sulla piazza virtuale – ha detto il colonnello Andrea Zapparoli, comandante dei Nas – a portata anche di minorenni che sul web possono reperire sostanze illecite. Grazie alla collaborazione con le forze di polizia degli altri stati coinvolti, e’ stato possibile risalire alle transazioni internazionali fatte dagli arrestati”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2019 - 20:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE