Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri per la Tutela Ambientale finalizzata al contrasto dei reati in danno all’ambiente nella cosiddetta Terra dei Fuochi.Potrebbe interessarti
All’interno dell’area, recintata con blocchi in calcestruzzo e chiusa con un cancello per impedirne l’accesso, i militari hanno rinvenuto anche diversi macchinari per l’attività di recupero di rifiuti e di materiali inerti in stato di abbandono (mulini fissi e mobili per la macinazione e vagliatura). Il proprietario dell’area è stato pertanto denunciato all’autorità giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti e per realizzazione e gestione illecita di discarica non autorizzata.
L’operazione dei carabinieri del NOE di Caserta si inserisce in una più ampia attività di prevenzione e contrasto all’illegalità ambientale che nel recente periodo ha portato ad eseguire sul territorio 25 controlli 17 sequestri ed alla denuncia di 13 persone.
Il valore complessivo dei sequestri odierni ammonta a circa 300.000 euro.
Gustavo Gentile





