Più' di 116 milioni di euro spesi tra slot, bingo, superenalotto, centri scommesse e gratta e vinci: a tanto ammonta, secondo l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, il volume delle giocate effettuate in penisola sorrentina nell'anno 2017.Potrebbe interessarti
Il convegno e' organizzato dalla Fondazione antiusura Exodus '94 in concomitanza del 25anniversario della sua nascita. Patrocinato dalla Camera dei deputati, l'evento accendera' i riflettori sulle "esigenze delle famiglie indebitate, programmando insieme a queste interventi di risoluzione dei problemi economici, organizzando incontri nelle scuole e nelle parrocchie per promuovere l'uso responsabile del denaro e illustrare i pericoli del gioco compulsivo, offrendo assistenza legale e finanziaria ai soggetti a rischio di usura. Dal 1994 al 2018, infatti, Exodus '94 ha prestato ascolto a piu' di 5mila persone tra la penisola sorrentina e l'area stabiese, garantendo concreto sostegno economico e prestiti agevolati per un totale di 4 milioni e 440mila euro alle persone a elevato rischio di usura per indebitamento". Dopo i saluti di monsignor Alberto D'Urso, presidente della Consulta nazionale antiusura "Giovanni Paolo II", di monsignor Francesco Alfano, arcivescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare, di Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare, di Gennaro Torrese, presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Torre Annunziata, e di Daniele Acampora, presidente della Fondazione Exodus '94, a discutere di gioco d'azzardo, usura e sovraindebitamento sara' un ricco panel di esperti: Luigi Riello ed Ernesto Aghina, rispettivamente procuratore generale della Corte d'appello di NAPOLI e presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Annapaola Porzio, commissario straordinario del governo per la lotta al racket e all'usura, Maurizio Fiasco, consulente della Consulta nazionale antiusura "Giovanni Paolo II", Annalisa D'Amora, consigliere della Fondazione Exodus '94, e don Domenico Leonetti, direttore della Caritas diocesana di Sorrento-Castellammare. Nel corso del convegno sara' commemorato l'avvocato Luigi de Simone, per iniziativa del quale la Fondazione Exodus vide la luce nel 1994 con l'obiettivo di prestare supporto a persone indebitate, famiglie indigenti, soggetti dipendenti dal gioco d'azzardo e vittime dell'usura residenti nel territorio dell'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare. A ricordarlo saranno la figlia Olimpia, Rosario de Simone e don Carmine Giudici, tra i fondatori di Exodus '94, e Franco Lione, gia' presidente della Fondazione.






