#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Sequino(Lega): “Immigrazione in netto calo. Allarme criminalità, giovanissimi reclutati dalla camorra è urgente una legge sull’abbassamento dell’età penalmente imputabile a dodici anni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Mi preme sottolineare che le iniziative della Lega portano dei significativi risultati come il grande successo per il corso di formazione politica della Lega a Napoli dove hanno visto la partecipazione del Ministro delle politiche agricole Gianmarco Centinaio e di Lorenzo Fontana Ministro della famiglia. Anche la questione immigrati che grazie al Decreto Sicurezza in Italia sono arrivati dall’inizio dell’anno meno immigrati e abbiamo il dato più basso dal 2009. Nel 2017 ne erano 119.369, nel 2018 ne erano 23.370 per arrivare a marzo 2019 con solo 348 (dato al 18 marzo 2019) – lo afferma Biagio Sequino, responsabile Enti Locali per la Lega – Mentre i minori stranieri non accompagnati sono stati 15.779 nel 2017, nel 2018 solo 3.536 per arrivare a 61 nei primi mesi del 2019. Devo evidenziare che studi recenti ci dicono che la criminalità organizzata recluta i giovani sia immigrati che italiani per lo spaccio di droga, taglieggiamenti, atti vandalici e criminosi al fine di mettere in pericolo la quotidianità di tutti. E’importante affrontare l’argomento nelle sedi istituzionali dove alla Camera è stata depositata dalla Lega a firma dell’Onorevole Gianluca Cantalamessa, una proposta di legge molto importante soprattutto nell’ottica delle grandi città. La proposta è frutto di un’attenta valutazione fatta da esperti anche in diritto penale dove viene evidenziato di come le nuove generazioni maturano prima creando varie problematiche che riguardano la criminalità organizzata proprio con l’ausilio delle baby gang. La proposta di legge si basa sull’abbassamento dell’età penalmente imputabile a dodici anni, l’eliminazione delle premialità previste per i minorenni dove esiste l’aggravante dell’associazione di stampo mafioso. Credo che questi ragazzi non abbiano delle figure di riferimento e spesso la propria insicurezza li porta a intraprendere strade facili, quindi diventa importante prevenire tale fenomeno iniziando dalle famiglie e dalla scuola partendo proprio dal senso civico è non a caso che il Ministro Busetti abbia proposto nelle scuole l’educazione civica”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2019 - 13:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento