Politica

Sequino(lega): ‘Giovanissimi reclutati dalla camorra è urgente una legge sull’abbassamento dell’età penalmente imputabile a dodici anni’

Condivid

 Sequino(lega): ‘Giovanissimi reclutati dalla camorra è urgente una legge sull’abbassamento dell’età penalmente imputabile a dodici anni’

Napoli 19 marzo 2019 – “Mi preme sottolineare che le iniziative della Lega portano dei significativi risultati come il successo per il corso di formazione politica della Lega a Napoli dove ha visto la partecipazione del Ministro delle politiche agricole Gianmarco Centinaio e di Lorenzo Fontana Ministro della famiglia. Anche la questione immigrati che grazie al Decreto Sicurezza in Italia sono arrivati dall’inizio dell’anno meno immigrati e abbiamo il dato più basso dal 2009. Nel 2017 ne erano 119.369, nel 2018 ne erano 23.370 per arrivare a marzo 2019 con solo 348 (dato al 18 marzo 2019). Mentre i minori stranieri non accompagnati sono stati 15.779 nel 2017, nel 2018 solo 3.536 per arrivare a 61 nei primi mesi del 2019. Devo evidenziare che studi recenti ci dicono che la criminalità organizzata recluta i giovani sia immigrati che italiani per lo spaccio di droga,  taglieggiamenti, atti vandalici e criminosi al fine di mettere in pericolo la quotidianità di tutti. E’importante affrontare l’argomento nelle sedi istituzionali dove alla Camera è stata depositata dalla Lega a firma dell’Onorevole Gianluca Cantalamessa, una proposta di legge molto importante soprattutto nell’ottica delle grandi città. La proposta è frutto di un’attenta valutazione fatta da esperti anche in diritto penale dove viene evidenziato di come le nuove generazioni maturano prima creando varie problematiche che riguardano la criminalità organizzata proprio con l’ausilio delle baby gang. La proposta di legge si basa sull’abbassamento dell’età penalmente imputabile a dodici anni, l’eliminazione delle premialità previste per i minorenni dove esiste l’aggravante dell’associazione di stampo mafioso. Credo che questi ragazzi non abbiano delle figure di riferimento e spesso la propria insicurezza li porta a intraprendere strade facili, quindi diventa importante prevenire tale fenomeno iniziando dalle famiglie e dalla scuola partendo proprio dal senso civico è non a caso che il Ministro Busetti abbia proposto nelle scuole l’educazione civica”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Marzo 2019 - 20:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20