ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Sequestro a “Metalli & Gioie” oltre 600mila euro per evasione fiscale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta,
su delega di questa Procura, ha completato le operazioni di sequestro delle disponibilità finanziarie della
“METALLI & GIOIE S.p.A.”, esercente l’attività di “commercio all’ingrosso di metalli non ferrosi con
sede in Marcianise (CE), nonché del patrimonio personale del rappresentante legale (CIBELLI Michele, ci.
’55), vincolando beni per un valore complessivo di circa 642.000 euro.
Il sequestro preventivo è stato disposto – su richiesta di questa Procura – dal G.I.P. del Tribunale di
Santa Maria Capua Vetere, fino al valore limite di circa 759.000 Euro, pari al profitto Illecito derivante
dall’evasione delle imposte accertata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, a seguito di
una verifica fiscale conclusasi nel 2017.
In particolare, i successivi approfondimenti investigativi, richiesti da questa Procura, hanno
permesso di riscontrare che la società aveva contabilizzato e fatto confluire nella dichiarazione relativa
all’anno di imposta 2014 fatture per operazioni inesistenti, con una conseguente imposta evasa di circa
759.000 Euro, integrandosi così a carico del rappresentante legale gli estremi del reato di dichiarazione
fraudolenta (art. 2 D.lgs. 74/2000).
Pertanto, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione, è
stato richiesto al competente G.I.P. di sequestrare il patrimonio frutto di tale illecito arricchimento il quale –
concordando con tale prospettazione – ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide della
società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità del suo amministratore fino al valore delle imposte
complessivamente evase.
Sulla base di tale provvedimento il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta ha
sottoposto a vincolo cautelare somme di denaro, quote di n.l società di capitali nonché n. 1 Immobile
(adibito a civile abitazione) e n.l terremo, siti In provincia di Beneyento, per un valore complessivo di oltre
642 mila euro.
Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante
presidio economico-fìnanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in
stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finariza di Casetta, per la repressione del grave
fenomeno dell’evasione fiscale che, oltre al connesso danno erariale, altera anche le dinamiche di mercato e
la corretta e leale concorrenza tra le imprese


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Marzo 2019 - 15:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker