Aldilà di “un evidente contributo di natura morale dovuto” al suo ruolo “carismatico” tra gli ultras “di componente del ‘direttivo della Curva Nord'” interista, “non emergono elementi probatoriamente qualificanti per ritenere” che Marco Piovella “abbia avuto un ruolo di organizzazione e/o di direzione materiale dei violenti scontri” di via Novara del 26 dicembre prima di Inter-Napoli, in cui morì Daniele Belardinelli. Lo scrive la Sezione misure di prevenzione del Tribunale milanese, presieduta da Fabio Roia, nel decreto con cui ha sì disposto la sorveglianza speciale per pericolosità sociale per l’ultrà interista detto ‘il Rosso’, uno dei sei arrestati nell’inchiesta, ma per 1 anno e 6 mesi e non per tre anni, come richiesto dalla Questura e dalla Procura milanese. I giudici (Roia-Tallarida-Pontani) hanno anche bocciato la richiesta dei pm di divieto di soggiorno in Lombardia per Piovella, difeso dal legale Mirko Perlino, stabilendo invece che si dovra’ tenere “ad almeno tre chilometri di distanza dai luoghi” delle manifestazioni sportive. Quanto all’inchiesta della Procura sugli scontri del 26 dicembre scorso, Piovella sarà processato con altri 5 imputati arrestati davanti al gup Carlo Ottone De Marchi a partire dall’11 marzo.
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto