#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 17:41
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Scenari pagani. Venerdì sera Daniele Sepe in concerto con Canzoniere Terrestre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’appuntamento musicale di Scenari pagani è con un musicista eclettico ed esplosivo: Daniele Sepe, che venerdì 22 marzo 2019 va in scena al Teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Paganicol suo “Canzoniere Terrestre”. Lo spettacolo sarà introdotto dall’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino” alle 20.30, mentre alla fine del concerto a Sepe sarà conferito il premio Scenari pagani, che per la ventiduesima edizione della rassegna di teatro e musica organizzata da Casa Babylon Teatro con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli è stato assegnato per l’appunto a Sepe, alla Familie Flöz ed alla compagnia Sotterraneo Teatro. Sul palco del massimo cittadino è in programma alle ore 21.00 un concerto di pura energia trasformata in musica. Nella musica di Sepe: che dall’inizio dell’attività artistica nel 1975 e nei 25 album che ha pubblicato, si muove tra i generi con inventiva geniale, mescolando il tutto fino a creare il suo stile unico, che emerge prepotentemente anche nel Canzoniere Terrestre. Con Daniele Sepe ai sassofoni, Emilia Zamuner alla voce, Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso e Paolo Forlini alla batteria. In programma venerdì sera ci sono musiche provenienti da tutto il mondo, rilette di volta in volta in chiave rock, jazz, spesso variate lasciando il campo all’improvvisazione, in un mix sorprendente ed indefinibile che molti provano a racchiudere sotto l’etichetta di “world music” ma che è molto di più. È la genialità del grande musicista che fa di ogni traccia musica, fuori dagli schemi, guidato solo dalla propria inventiva. Difficile definire la sua musica, sempre in bilico tra reggae, folk, jazz, rock, fusion, blues, musica classica. Una caratteristica costante è il modo quasi “zappiano” di affrontare la scrittura e l’arrangiamento. Daniele Sepe è la napoletanità che si fonde con il jazz, il funk, le melodie mediterranee, il rock, il rap, in una contaminazione continua dove la vivacità e la forza dei suoni si accompagna ad una sentita critica sociale che non disdegna anche il gioco dell’ironia. Alle 20.30 nel foyer del teatro è in programma l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino” promosso in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano. I tarallucci saranno quelli del rinomato biscottificio Pisacane di Agerola (NA), i vini quelli del main partner dell’AperiSpettacolo: Santacosta di Torrecuso (BN). L’osteria La Pignata di Bracigliano (SA) proporrà i sapori tradizionali dell’Agro Nocerino, mentre quelli dei Monti Lattari saranno proposti da Ristopub Joia di Pimonte (NA); Villa Zaira di Castellammare di Stabia (NA) presenterà uno dei suoi studi gastronomici sui prodotti di qualità locali. Alla fine spazio a dolci degustazioni con Pepe Maestro Dolciere di Sant’Egidio del Monte Albino (SA) e con Peccati di Gola di Pimonte (NA).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Marzo 2019 - 12:37
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie