#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
22.9 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Scenari pagani. Venerdì sera Daniele Sepe in concerto con Canzoniere Terrestre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’appuntamento musicale di Scenari pagani è con un musicista eclettico ed esplosivo: Daniele Sepe, che venerdì 22 marzo 2019 va in scena al Teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Paganicol suo “Canzoniere Terrestre”. Lo spettacolo sarà introdotto dall’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino” alle 20.30, mentre alla fine del concerto a Sepe sarà conferito il premio Scenari pagani, che per la ventiduesima edizione della rassegna di teatro e musica organizzata da Casa Babylon Teatro con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli è stato assegnato per l’appunto a Sepe, alla Familie Flöz ed alla compagnia Sotterraneo Teatro. Sul palco del massimo cittadino è in programma alle ore 21.00 un concerto di pura energia trasformata in musica. Nella musica di Sepe: che dall’inizio dell’attività artistica nel 1975 e nei 25 album che ha pubblicato, si muove tra i generi con inventiva geniale, mescolando il tutto fino a creare il suo stile unico, che emerge prepotentemente anche nel Canzoniere Terrestre. Con Daniele Sepe ai sassofoni, Emilia Zamuner alla voce, Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso e Paolo Forlini alla batteria. In programma venerdì sera ci sono musiche provenienti da tutto il mondo, rilette di volta in volta in chiave rock, jazz, spesso variate lasciando il campo all’improvvisazione, in un mix sorprendente ed indefinibile che molti provano a racchiudere sotto l’etichetta di “world music” ma che è molto di più. È la genialità del grande musicista che fa di ogni traccia musica, fuori dagli schemi, guidato solo dalla propria inventiva. Difficile definire la sua musica, sempre in bilico tra reggae, folk, jazz, rock, fusion, blues, musica classica. Una caratteristica costante è il modo quasi “zappiano” di affrontare la scrittura e l’arrangiamento. Daniele Sepe è la napoletanità che si fonde con il jazz, il funk, le melodie mediterranee, il rock, il rap, in una contaminazione continua dove la vivacità e la forza dei suoni si accompagna ad una sentita critica sociale che non disdegna anche il gioco dell’ironia. Alle 20.30 nel foyer del teatro è in programma l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino” promosso in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano. I tarallucci saranno quelli del rinomato biscottificio Pisacane di Agerola (NA), i vini quelli del main partner dell’AperiSpettacolo: Santacosta di Torrecuso (BN). L’osteria La Pignata di Bracigliano (SA) proporrà i sapori tradizionali dell’Agro Nocerino, mentre quelli dei Monti Lattari saranno proposti da Ristopub Joia di Pimonte (NA); Villa Zaira di Castellammare di Stabia (NA) presenterà uno dei suoi studi gastronomici sui prodotti di qualità locali. Alla fine spazio a dolci degustazioni con Pepe Maestro Dolciere di Sant’Egidio del Monte Albino (SA) e con Peccati di Gola di Pimonte (NA).


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 12:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento