#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Scenari pagani. Sabato 30 marzo in scena ‘456’, scritto e diretto da Mattia Torre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storia di un interno/inferno famigliare, conflittuale e tutto da ridere, è al centro di “456” della compagnia “Teatro delle Marche” , spettacolo in programma sabato 30 marzo 2019  per “Scenari pagani”. Al teatro del centro sociale di Pagani va in scena per il penultimo appuntamento della rassegna di teatro e musica organizzata da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, il testo di un autore che ha portato una ventata d’aria fresca nel panorama televisivo nazionale: Mattia Torre, tra gli autori della serie cult “Boris” e penna che ha dato vita a programmi della Dandini e dei Guzzanti. Lo spettacolo sarà introdotto alle 20.30 dal prologo enogastronomico “Tarallucci e Vino”, l’AperiSpettacolo promosso in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano. L’apprezzato momento di scoperta delle eccellenze del panorama food campano, vedrà protagonisti la pizzaiuola Angela De Vivo di Pizza Pazza per i Pazzi per la Pizza di San Valentino Torio (SA), una delle poche donne a cimentarsi con l’arte bianca e col forno, guidata dalla ricerca sulle materie locali. Affianco a lei, i tarallucci del rinomato biscottificio Pisacane di Agerola (NA) e i vini del main partner Santacosta di Torrecuso (BN). Dopo l’AperiSpettacolo, alle 21.00 si apre il sipario su “ 456” potente opera di uno scrittore di razza, che in veste di autore e regista descrive la storia comica e violenta di una famiglia che, isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle oltre la quale sente l’ignoto, dalla quale è stato tratto l’omonimo sequel televisivo, prodotto da Inteatro e andato in onda su La7 all’interno del programma “The show must go off” di Serena Dandini e il libro “4 5 6 – Morte alla famiglia”, edito da Dalai. Padre, madre e figlio, che sulla scena sono interpretati da Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri e con Giordano Agrusta,  sonoignoranti, diffidenti, nervosi. Si lanciano accuse, rabboccano un sugo di pomodoro lasciato dalla nonna morta anni prima, litigano, pregano, si odiano, celebrano una grottesca liturgia attorno alla pentola perenne nel quale da 4 anni cuoce il sugo lasciato dalla nonna, esprimendosi in un dialetto inventato che è tutto da ridere. Ognuno dei tre rappresenta per gli altri quanto di più detestabile ci sia al mondo. E tuttavia occorre una tregua, perché sta arrivando un ospite atteso da tempo, che può e deve cambiare il loro futuro. Tutto è pronto, tutto è perfetto. Ma la tregua non durerà. Questo spettacolo racconta, in modo divertente ed ironico ma, allo stesso tempo, tragico e drammaticamente attuale, come proprio all’interno della famiglia, che pure dovrebbe essere il nucleo aggregante, di difesa dell’individuo, nascano i germi di un conflitto: la famiglia sente ostile la società che gli sta intorno ma finisce per incarnarne i valori più deteriori, incoraggiando la diffidenza, l’ostilità, il cinismo, la paura.  La famiglia come avamposto della nostra arretratezza culturale. Da programma, “456” avrebbe dovuto chiudere Scenari pagani, ma la rassegna andrà avanti ancora fino al 6 aprile, giorno nel quale sarà recuperato lo spettacolo saltato. “Attento si scivola” de I Fratelli Caproni sarà sostituito con la piéce “Ti aspetto fuori”, uno spettacolo moderno e senza peli sulla lingua col quale Casa Babylon Teatro mette in luce le dinamiche del bullismo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Marzo 2019 - 19:17
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie